21 Febbraio 2022

La Camera di Commercio Italo-Germanica sostiene la leadership femminile

Storie di business positivo che fa da ponte a due Paesi amici: l'Italia e la Germania.

21 Febbraio 2022

La Camera di Commercio Italo-Germanica sostiene la leadership femminile

Storie di business positivo che fa da ponte a due Paesi amici: l'Italia e la Germania.

21 Febbraio 2022

La Camera di Commercio Italo-Germanica sostiene la leadership femminile

Storie di business positivo che fa da ponte a due Paesi amici: l'Italia e la Germania.

Si è chiusa ieri l’edizione 2021 di “Next Generation Female Leaders”, il programma di Cross-Mentoring aziendale lanciato da AHK Italien, la Camera di Commercio Italo-Germanica, per supportare e sviluppare la leadership femminile. L’evento ha visto i saluti di Monica Poggio, Presidente AHK Italien e AD di Bayer Italia, e un intervento di Bernadette Bevacqua, Presidente e CEO di Henkel Italia. 

Nel corso del programma, le mentee, donne che nelle loro aziende ricoprono profili manageriali e/o di people management, sono state affiancate a mentor, provenienti da altre aziende, che in virtù della loro esperienza professionale potessero porsi come guide e termini di confronto e scambio. All’edizione 2021 hanno partecipato 29 aziende della community di AHK Italien e un totale di 106 persone tra mentor e mentee. Tra aprile 2021 e febbraio 2022 ci sono stati più di 450 incontri individuali, oltre a coaching in peer-group, seminari di formazione, incontri di networking con approfondimenti di tematiche di leadership, confronto e scambio tra peer-group mentee e mentor ed altri eventi, dedicati tra l’altro all’employer branding per le aziende partecipanti.

L’edizione 2022 di “Next Generation Female Leaders” è già in fase di partenza: ogni azienda può candidare una o più mentee e/o uno o più mentor, beneficiando così del networking con le altre imprese e della visibilità promossa dalla sua partecipazione. AHK Italien si occupa di creare i matching, tramite una profilazione attenta alle esigenze dei singoli e delle imprese. Durante il percorso, AHK manterrà un dialogo aperto, supportando i candidati e informando i referenti aziendali. I seminari e coaching saranno anche in modalità ibrida (a discrezione dei partecipanti e compatibilmente con la situazione pandemica); i mentee e mentor avranno Guidelines ed «etiquette», a garanzia dell’efficacia della relazione di mentoring; ci sarà un primo incontro di allineamento con triangolazione mentee, mentor e referente aziendale e Coaching iniziale con gruppo mentor e gruppo mentee (pre-kick-off).

Next Generation Female Leaders è uno dei progetti con cui AHK Italien punta a fare la sua parte per dare forma al lavoro del futuro, più inclusivo, innovativo e aperto. Supportare la leadership femminile significa migliorare i contesti lavorativi, agendo sui processi aziendali e sull’impatto più generale che ogni azienda ha sul territorio e nella realtà sociale in cui è inserita”, ha commentato Monica Poggio, presidente di AHK Italien e CEO di Bayer Italia. Bernadette Bevacqua, presidente e AD di Henkel Italia, ha affermato: “A conclusione di questo percorso, non posso che affermare ancora una volta quanto l’esperienza del mentoring sia importante per tutti i soggetti coinvolti. Avere la possibilità di mettere le proprie competenze ed esperienze, al servizio di chi si sta affacciando al mondo del lavoro, è sempre occasione di arricchimento sia dal punto di vista professionale che personale. Attività come Next Generation Female Leaders sono fondamentali nella crescita e nello sviluppo delle nuove generazioni di manager, alle quali voglio prima di tutto augurare di lavorare seguendo le proprie passioni e mantenendo intatta la propria autenticità”.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”