A Sanremo l’Occidentali’s Karma riporta il sorriso a una nazione
Adesso che Francesco Gabbani ha vinto Sanremo con una canzone che ironizza lo scimmiottare le discipline orientali, ci rideremo su. Della mania di essere in pace col mondo a tutti i costi, o dell’ “Essere o dover essere/Il dubbio amletico/Contemporaneo come l’uomo del neolitico”.
L’outsider Gabbani è piaciuto perché in un anno di disastri e demolizioni di certezze, ci ha fatto sentire una nazione ancora in grado di prendersi in giro. Il suo Occidentali’s Karma affannosamente ricercato è ridicolizzato tanto quanto la scimmia “che si rialza”. Perché l’intelligenza “è demodé”.
E con un insolito balletto che ha eseguito col giusto piglio del cantautore non giovanissimo che arriva al successo dopo i 30 anni, si è messo pure in gioco intuendo il bisogno di disimpegno del pubblico. C’è chi spesso cerca risposte in filosofie esotiche ma c’è anche chi di prendersi sul serio non ne può più.
Chissà se i vegan-hipster scoppieranno a ridere d’ora in poi pensando alla scimmia dell’Ariston durante la mezz’oretta quotidiana di MT. Ci sono ben altre preoccupazioni di questi tempi, vero, ma fare una bella autocritica sulle manie collettive non fa male. Specie se serve anche a rispettare quello che arriva da lontano e che, decontestualizzato, a volte perde di valenza.Lo stesso Gabbani ha detto: “Nelle altrui culture saremo sempre turisti”.
Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it.
Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia.
Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Oggi è sede di matrimoni e feste sontuose. Ma l’Hotel Villa Cipressi a Varenna, sul lago di Como, è una
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
A Sanremo l’Occidentali’s Karma riporta il sorriso a una nazione
Commenti e opinioni
A Sanremo l’Occidentali’s Karma riporta il sorriso a una nazione
Commenti e opinioni
A Sanremo l’Occidentali’s Karma riporta il sorriso a una nazione
Adesso che Francesco Gabbani ha vinto Sanremo con una canzone che ironizza lo scimmiottare le discipline orientali, ci rideremo su. Della mania di essere in pace col mondo a tutti i costi, o dell’ “Essere o dover essere/Il dubbio amletico/Contemporaneo come l’uomo del neolitico”.
L’outsider Gabbani è piaciuto perché in un anno di disastri e demolizioni di certezze, ci ha fatto sentire una nazione ancora in grado di prendersi in giro. Il suo Occidentali’s Karma affannosamente ricercato è ridicolizzato tanto quanto la scimmia “che si rialza”. Perché l’intelligenza “è demodé”.
E con un insolito balletto che ha eseguito col giusto piglio del cantautore non giovanissimo che arriva al successo dopo i 30 anni, si è messo pure in gioco intuendo il bisogno di disimpegno del pubblico. C’è chi spesso cerca risposte in filosofie esotiche ma c’è anche chi di prendersi sul serio non ne può più.
Chissà se i vegan-hipster scoppieranno a ridere d’ora in poi pensando alla scimmia dell’Ariston durante la mezz’oretta quotidiana di MT. Ci sono ben altre preoccupazioni di questi tempi, vero, ma fare una bella autocritica sulle manie collettive non fa male. Specie se serve anche a rispettare quello che arriva da lontano e che, decontestualizzato, a volte perde di valenza.Lo stesso Gabbani ha detto: “Nelle altrui culture saremo sempre turisti”.
C’è tutto questo in una canzonetta? Sì.
Read in:
Christian D'Antonio
A Livorno una stazione elettrica di design
Terna ha annunciato il vincitore del concorso per la nuova stazione elettrica a Suvereto (Livorno): Pierattelli Architetture. La società che
A Tarvisio in Friuli-Venezia Giulia il liceo degli sportivi compie 20 anni
Il liceo I.Bachmann di Tarvisio, l’unica scuola italiana statale completamente al servizio dello sport, quest’anno compie 20 anni. Lo sport
La moda d’eccellenza marchigiana di Creazioni Antonella
Fregiarsi del marchio “marche eccellenze artigiane” non è da tutti. A Pesaro, Creazioni Antonella rappresenta dal 1962 un brand che coniuga
A Civita Castellana, cultura in festival
Teatro, danza, musica da camera e classica, indagini sulla grande letteratura. Questo e molto altro è il CIVITAFESTIVAL – giunto
David Irimescu vince Amadeus Factory 2018
Arrivato primo per i giudici e per il pubblico in sala il giovane pianista di Torino, David Irimescu, che a
Immagine, le affissioni creative che incantano il mondo
Vi siete mai chiesti chi si cura delle affissioni creative e gigantesche, come quella che troviamo nelle stazioni ferroviarie o
Babila Spagnolo: “Con me entrate nel mondo della cosmesi di Layla”
In Italia, a Milano, esiste un’azienda che crea cosmetici dal 1936, con la produzione nella stessa sede sin dal 1952,
Hotel Villa dei Cipressi a Varenna, relax sul lago
Oggi è sede di matrimoni e feste sontuose. Ma l’Hotel Villa Cipressi a Varenna, sul lago di Como, è una