Copyright © 2021 FD Media Group srls
Via G. Leopardi 21, 20123 Milano (MI)
CAP. SOC. 2.000 EURO I.V. – C.F E P.IVA 09406270968 – REA MI – 2087986 – ROC n° 26400
Registrazione Tribunale di Milano N°84 del 10.3.2016
CONTATTI:
info@thewaymagazine.it
redazione@thewaymagazine.it
PER RICHIESTE COMMERCIALI:
adv@fdmediagroup.it
Commenti e opinioni
Cattelan spiegato da Daniel Lismore
Commenti e opinioni
Cattelan spiegato da Daniel Lismore
Commenti e opinioni
Cattelan spiegato da Daniel Lismore
Daniel Lismore è uno scultore, designer e attivista britannico. “Il più eccentrico travestito d’Inghilterra“, come lo descrive la stampa inglese, è in realtà auto-descritto come “scultura vivente”, una persona senza gender che fa della sua estetica una forma d’arte. E per questo ci sembra la miglior entità a poter spiegare la follia che si è scatenata in giro per il mondo alla vista della ormai famosa “banana” di Maurizio Cattelan, battuta in tre esemplari ad Art Basel Miami a 120mila euro.
L’artista italiano fornisce istruzioni su come staccare la sua opera dal muro e riattacarla in casa (e anche come cambiare banane). Un artista americano di origini georgiane, David Datuna, l’ha mangiata proprio la banana, in mondovisione, nel luogo stesso dove era stata esposta, definendo quello un gesto d’arte. Daniel Lismore ha postato sui suoi profili social una foto mentre in ginocchio prega davanti alla banana più famosa del mondo, in questo momento. E soprattutto, ha accompagnato la foto da una dichiarazione che ci fa riflettere, anche in tempi di gender equality nella civile, avanzata e accogliente America. Riportiamo parte dei suoi pensieri:
“#artbanana, pregando che questo non sia ciò a cui l’arte è arrivata! #artbaselmiami la fiera in cui il personale di sicurezza militante ti allontana urlando “non si può vestire in questo modo, sir” e gli ufficiali accusano e ti ricordano che potresti essere una “performance art, spettacolo” per aver appena indossato una corona e un capo di sartoria prima di farti entrare nel mostra .. dove le gallerie mostrano banane fissate alle pareti. Metterò felicemente con un nastro adesivo una banana sul tuo muro gratuitamente e getterò persino un po ‘di brillantezza lasciandoti il certificato. Firmerò anche la tua Banana per te in video condividendo un momento per mangiarla. Forse quello potrebbe essere il mio primo debutto artistico. La buona arte viene dai tempi bui. Potremmo chiamarlo inveisci, banana. Non tutti quelli che indossano l’eleganza e una corona sono performance artist. Io certamente no. Vivo da arte, è come sono ed è questo che voglio essere. Mi concedo la libertà ogni giorno. Sono reale. Nessun atto. No spettacoli, non batto le mani, non ballerò. Nessuna palco. Il mondo è il palcoscenico. Esistono persone diverse e non tutti indossano jeans e camicie. Aprite gli occhi e le menti”.
Read in:
admin
“The Origin”, un film di Orticolario per scoprire il valore del giardino
“Il giardino è il luogo che ricrea il contatto tra l’uomo e la natura. E quest’anno Orticolario non può essere
Rubens, il fiammingo per capire la grandezza d’Italia
Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco in Italia è la grande mostra dell’autunno di Palazzo Reale a Milano,
“In prima linea” la vita dei reporter su film
Il documentario di Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso sui reporter sarà presentato alla prima edizione del Matera Film Festival
Poltrona di cristallo, Lorenzo Marini abbraccia il design
Seat or Read? la poltrona di cristallo firmata Lorenzo Marini per Santambrogio Milano, in occasione del ritorno della Milano Design Week, è stata
Bella Hadid, è mania da Roma a Milano
Ormai è mania per Bella Hadid, la giovane modella internazionale che ha fans accaniti come le più celebri rockstar. Pedinata
Viaggio tra i premiati del Compasso d’Oro 2020
Istituito nel 1954, il Premio Compasso d’Oro ADI è il più antico ma soprattutto il più autorevole premio mondiale di
St Regis a Hong Kong, uno degli hotel più attesi al mondo
Poche aperture di hotel hanno suscitato tanto interesse come quella che vi raccontiamo del St. Regis a Hong Kong, da
“Beatrice” di Alex Palmieri finisce in un letto bianco
Si intitola “Beatrice” il nuovo brano musicale di Alex Palmieri. Il cantante electro pop, che solo un anno fa calcava