Dimenticatevi cortesia, gentilezza e prontezza di riflessi nell’intervenire a soddisfare le voglie più bizzarre. Per far funzionare bene un hotel di lusso oggi ci vogliono maghi del computer.
È un po’ una provocazione ma è ormai universalmente riconosciuto che le soft skill essenziali per lavorare nel mondo dell’hotellerie di lusso sono competenze digital, social media managing e apertura ai nuovi tipi di marketing.
Il direttore generale del Four Seasons Hotel Milano Mauro Governato, intervenendo al Master Turismo & Hospitality Management del Sole 24 Ore, lo dice chiaramente: “Intelligenza emotiva, flessibilità mentale, creatività e attitudine all’innovazione sono le skill a cui guardiamo quando assumiamo delle persone, accanto alla capacità di cogliere sempre le necessità del cliente e di valorizzare il servizio che gli viene offerto. La competizione è altissima tra le compagnie alberghiere, ciò che contraddistingue il nostro servizio è la “guest experience”, la capacità di garantire un’esperienza unica, di offrire “quality time”. Da noi ogni cliente si deve sentire unico e speciale. I millennials spendono una quantità considerevole di tempo online, parlare di guest experience per loro si traduce anche nella capacità di essere disponibili e tempestivi anche attraverso i social, un canale di comunicazione sempre più importante”.
Alberghi importanti come il Four Seasons a Milano hanno dovuto assumere persone che si occupano di comunicazione e gestione dei social a tempo pieno. “Le nostre prenotazioni via web sono in crescita ed attualmente arrivano intorno al 18%”, dice Governato. Del resto, anche quando si va nei bed & breakfast la prima richiesta è sempre la stessa: password del wi-fi?
In apertura: uno degli alberghi più lussuosi del mondo, Monastero Santa Rosa sulla Costiera Amalfitana,
Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Per un artista in erba, il più grande risultato è proporre ai suoi miti la propria creatività. Manued Mora III,
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
Cosa ci vuole per guidare un hotel di lusso
Commenti e opinioni
Cosa ci vuole per guidare un hotel di lusso
Commenti e opinioni
Cosa ci vuole per guidare un hotel di lusso
Dimenticatevi cortesia, gentilezza e prontezza di riflessi nell’intervenire a soddisfare le voglie più bizzarre. Per far funzionare bene un hotel di lusso oggi ci vogliono maghi del computer.
È un po’ una provocazione ma è ormai universalmente riconosciuto che le soft skill essenziali per lavorare nel mondo dell’hotellerie di lusso sono competenze digital, social media managing e apertura ai nuovi tipi di marketing.
Il direttore generale del Four Seasons Hotel Milano Mauro Governato, intervenendo al Master Turismo & Hospitality Management del Sole 24 Ore, lo dice chiaramente: “Intelligenza emotiva, flessibilità mentale, creatività e attitudine all’innovazione sono le skill a cui guardiamo quando assumiamo delle persone, accanto alla capacità di cogliere sempre le necessità del cliente e di valorizzare il servizio che gli viene offerto. La competizione è altissima tra le compagnie alberghiere, ciò che contraddistingue il nostro servizio è la “guest experience”, la capacità di garantire un’esperienza unica, di offrire “quality time”. Da noi ogni cliente si deve sentire unico e speciale. I millennials spendono una quantità considerevole di tempo online, parlare di guest experience per loro si traduce anche nella capacità di essere disponibili e tempestivi anche attraverso i social, un canale di comunicazione sempre più importante”.
Alberghi importanti come il Four Seasons a Milano hanno dovuto assumere persone che si occupano di comunicazione e gestione dei social a tempo pieno. “Le nostre prenotazioni via web sono in crescita ed attualmente arrivano intorno al 18%”, dice Governato. Del resto, anche quando si va nei bed & breakfast la prima richiesta è sempre la stessa: password del wi-fi?
In apertura: uno degli alberghi più lussuosi del mondo, Monastero Santa Rosa sulla Costiera Amalfitana,
Read in:
Christian D'Antonio
Paolo Limiti, paroliere e alfiere della revival tv
Si è spento Paolo Limiti a Milano, oggi, 27 giugno 2017. Con Limiti, 77 anni, se ne va un pezzo
Il rito antico della patata di montagna
Il Taburno Camposauro è un massiccio calcareo isolato dell’Appennino campano, di cui il monte Taburno da Montesarchio è il più
Lady Gaga star dello champagne: al via la campagna per Dom Pérignon
Lady Gaga e Dom Pérignon, dando vita a una collaborazione.Questa è la celebrazione di quanto il superamento dei confini della
A oltre 90 anni FontanaArte guida ancora la luce di stile
Grandi nomi del design italiano hanno contribuito a stabilire il mito di FontanaArte nel mondo dell’illuminazione. L’azienda italiana fondata a
La campagna del pomodoro, festa a Casa Marrazzo
FESTA DI FINE CAMPAGNA ’23: L’EVENTO DI CASA MARRAZZO CHE CELEBRA IL TERRITORIO E I SUOI SAPORI AUTENTICI
laFeltrinelli sostiene la musica italiana. Ecco come
laFeltrinelli è a fianco dell’industria musicale italiana in occasione di “Heroes – Il futuro inizia adesso”, il primo grande concerto
Aeroporti con reality tv, arriva Hello Goodbye
Aeroporti e reality tv, un connubio che desta curiosità in ogni parte del mondo. Perché fondamentalmente osservare le persone agli
Manued Mora III: “I miei ritratti per le leggende del latin pop”
Per un artista in erba, il più grande risultato è proporre ai suoi miti la propria creatività. Manued Mora III,