Copyright © 2021 FD Media Group srls
Via G. Leopardi 21, 20123 Milano (MI)
CAP. SOC. 2.000 EURO I.V. – C.F E P.IVA 09406270968 – REA MI – 2087986 – ROC n° 26400
Registrazione Tribunale di Milano N°84 del 10.3.2016
CONTATTI:
info@thewaymagazine.it
redazione@thewaymagazine.it
PER RICHIESTE COMMERCIALI:
adv@fdmediagroup.it
Commenti e opinioni
Ecco che la moda abbraccia la folla dopo la pandemia
Commenti e opinioni
Ecco che la moda abbraccia la folla dopo la pandemia
Commenti e opinioni
Ecco che la moda abbraccia la folla dopo la pandemia
Democratizzazione e modernizzazione del mondo fashion. La strada intrapresa dalle griffe mondiali in questo autunno 2022 è quello dell’avvicinamento all’abbraccio dei clienti, anche casuali. L’esclusivo Balmain Festival è stata a Parigi una celebrazione ciclopica addirittura da stadio. Partito come concerto in passerella per 1.500 persone nel 2019, ora, nel 2022, è diventata una settimana della moda speciale per 10.000 amici della maison.
Il ritorno di immagine e di profitto è chiaro: la location era pieno di stand che offrivano merchandising Balmain in edizione limitata, anche se parte del ricavato era devoluto all’organizzazione (RED) e agli sforzi del Global Fund per combattere le pandemie.
A New York Marni, con Francesco Risso che ha disertato Milano seguendo Fendi, ha fatto arrivare superstar (Madonna su tutte) sotto il Manhattan Bridge. La sfilata con l’orchestra di Brooklyn si poteva vedere dalle aree limitrofe. Una mossa astuta e una captatio benevolentiae per un nuovo pubblico.
L’esempio più eclatante del nuovo trend è sicuramente quello di Moncler in piazza Duomo a Milano. Nello stesso mese l’iconico brand che festeggia 70 anni (foto di apertura) ha voluto centinaia di comparse e ballerini sotto la cattedrale. Per l’occasione una “marcia bianca” ha fatto parlare per un giorno intero la capitale della moda. Che nel fashion system inondato da post sui social che durano pochi secondi, è già tantissimo.
C’è un’indubbia volontà di premiare il pubblico con queste mosse di marketing. E si respira in questa fase di ripresa del circuito modaiolo una voglia di comunità e ri-unione dopo i lockdown che non si verificava da tempo. Le sfilate-evento sono forse anche frutto della forza democratica dei social, che sta spingendo verso un cambiamento epocale del modo in cui si fruisce delle anteprime dei vestiti. Se un post di Chiara Ferragni viene visto da milioni di persone intorno al mondo, la magia della novità svanisce in un attimo. Tanto vale impegnarsi per regalare alle città che ospitano il famigerato “Fashion circus” un qualcosa a cui pensare. E magari ricordare.
Read in:
admin
Persechino, la collezione architettonica
Linee pulite, laserature e grafismi caratterizzano la collezione prét-à-couture AI ’17-’18 di Sabrina Persechino che apre la kermèsse romana di
Ferretti Group tra Viareggio e Milano yacht in omaggio a Carlo Riva
La prima edizione del Versilia Yachting Rendez-Vous ha preso il via (11-14 maggio) alla Darsena di Viareggio e oltre 10
Laureus Charity Night con Capello a Milano
Si scaldano i motori: la Laureus F1 Charity Night torna giovedì 8 settembre presso lo spazio Merbag in via Daimler
E nel 2021 il surf diventa disciplina olimpionica
Il programma di surf delle Olimpiadi di Tokyo si svolgerà presso la Tsurigasaki Surfing Beach a Chiba, in Giappone, dal
Chocolove, Milano è dolce a febbraio
Cioccolato sinonimo di dolcezza. E quindi amore. A Milano, nel mese di San Valentino, l’antico Palazzo Bovara a corso Venezia
Orticolario 2019, la tendenza è il viaggio in giardino
Quasi 30mila persone hanno visitato i giardini artistici e le esposizioni dei vivaisti a Orticolario 2019, la manifestazione sul Lago
Training per bar nei caffè speciality, a Milano da Barberino’s
Per Coffee Encounters arriva il secondo appuntamento di home barista training in Italia. Si tratta di una serie di eventi
Andrea Italia: “Il cinema fatto da Milano, lavoro di relazioni”
Trasformare una passione in un lavoro è il sogno di molti, ma purtroppo in pochi ci riescono. È il caso