Copyright © 2021 FD Media Group srls
Via G. Leopardi 21, 20123 Milano (MI)
CAP. SOC. 2.000 EURO I.V. – C.F E P.IVA 09406270968 – REA MI – 2087986 – ROC n° 26400
Registrazione Tribunale di Milano N°84 del 10.3.2016
CONTATTI:
info@thewaymagazine.it
redazione@thewaymagazine.it
PER RICHIESTE COMMERCIALI:
adv@fdmediagroup.it
Commenti e opinioni
La paura non ferma il turismo ma l’Italia spreca le chance
Commenti e opinioni
La paura non ferma il turismo ma l’Italia spreca le chance
Commenti e opinioni
La paura non ferma il turismo ma l’Italia spreca le chance
D’accordo per l’efficienza, riconosciamo la correttezza e l’ordine, ma la bellezza no, eh. La Germania non può (scherziamo, ovviamente) intaccare pure il primato turistico italiano, l’unica certezza che c’era rimasta. Eppure succede (secondo il rapporto di Confturismo presentato di recente a Cernobbio) che dice che gli spostamenti globali dal 2001 al 2015 sono aumentati, ma l’Italia non se ne è avvantaggiata particolarmente. Con un patrimonio di siti protetti record (i famigerati “siti Unesco” arrivano a 52) non ce la facciamo a guadagnarci su come si deve. La Germania ne trae l’80% di profitto in più. E la Gran Bretagna ci supera in addetti al turismo (ma è mai possibile?): da noi sono 1,2 milioni, oltremanica circa 2 milioni.
Basta piangersi addosso e facciamo i propositivi. Il periodo preso in esame da queste elaborazioni è cruciale. Sono i 15 anni che hanno sconvolto il mondo, in bene (globalizzazione ed era digitale) e in male (attacchi terroristici). La voglia di viaggiare non si è fermata né davanti alle distrazioni web né davanti alle bombe. E per l’Italia, noi di The Way Magazine, azzardiamo un decalogo “a 5 punti” per risalire e far capire come si può essere primi. Proprio partendo dai temi a noi cari che trovate ogni giorno sul nostro sito.
1 – Accogliere non vuol dire spennare: se vogliamo avere continuità di arrivi non dobbiamo fare i furbi, gli stranieri se ne accorgono. E scappano (restano sempre meno, in media 3 giorni).
2 – Il made in Italy è l’attrazione principale. Lo si evince dalla voglia di scoprire realtà imprenditoriali nascoste che emerge in Toscana o nelle Marche. Valorizziamola.
3 – Siamo percepiti imbattibili su cibo e moda. Ne siamo coscienti? Non proprio, se tutto quello che riusciamo a offrire sono solo negozi. Lo straniero vuole “l’esperienza Italia”. Diamogli stile, allora.
4 – “Vengo qui perché mi piace come vivete”. Questo è quello che ci si sente dire più spesso dai vacanzieri. Teniamone conto e facciamo bella figura.
5 – L’eleganza: l’abbiamo talmente dentro che spesso i turisti si vestono meglio per omaggiarci. Perché non mettere a frutto questo desiderio di emulazione?
Read in:
Christian D'Antonio
“Ipse Mixit” parte con Valentina Nervi e Syria
Parte un nuovo ciclo di serate “IPSE MIXIT”, che si terrà al DRY MILANO di Viale Vittorio Veneto, a Milano, a
Bar e tendenze, a settembre festival a Roma
L’obiettivo di ROMA BAR SHOW è quello di offrire a barman, proprietari e gestori di bar e cocktail bar, distributori,
Dolce Vita Food il menù delle feste
Allo store di Eataly a Milano, Dolce Vita ha presentato il menù delle feste Dolce Vita Food. Uno showcooking in
Da Castrocaro 2020 ecco 5 voci su cui puntare
Quest’anno il festival di voci nuove di Castrocaro è sembrato in linea con le aspettative. Che sono da oltre 60
Oscar, il mod degli Statuto che va da solo
Al momento i rapporti sono sempre ottimi, ma gli Statuto sono in pausa e il loro leader canta da solo.
Matteo Marzotto alla Charity Bike di Sicilia
Matteo Marzotto arriva in Sicilia in bicicletta per raccogliere fondi in favore della fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus ,
Al Bettoja Hotel Mediterraneo l’art déco fa accoglienza con stile
Dal Banco bar, in cristallo di Venini & cupola in mosaico di Franco D’Urso, al lampadario ell’Architetto Gustavo Pulitzer Finali,
L.L. Bean, specialista della moda all’aria aperta
Design e materiali per capi e accessori realizzati per durare: L.L. Bean è un’azienda americana di vendita al dettaglio privata