I trend delle parole sono sempre un orologio preciso per capire dove va il mondo. Soprattutto ora che con i social network le tendenze sono molto più individuabili, se non massificate.
Ve lo diciamo subito: flusso relazionale e inspirational saranno i due concetti di cui sentirete parlare di più nei prossimi mesi. Il 2017 si aprirà, per tutti quelli che usano e credono nelle tendenze web, con l’eco del grande get-together organizzato da Google a Dublino, il Google Partner Accelerate 2016.
Un’analisi di Rich Clicks, i consulenti di digital marketing tra i più influenti in Europa, effettuata sugli account Analytics dei propri clienti ha confermato un dato oramai noto: in media il 60% del traffico proviene da dispositivi mobili. Questa fruizione sarà sempre più immediata e necessiterà di grande velocità di caricamento. Per i tecnici, dunque, le parole chiave del 2017 saranno “mobile” e “velocità”.
Ma per gli utenti? I flussi relazionali stanno tornando a essere quello per cui Facebook fece parlare di sé all’epoca della sua esplosione, nel 2007. I contatti con gli amici sono la base del suo utilizzo. Lo testimona La ricerca Facebook Friendships in Europe, che ha individuato in Londra la città europea con più connessioni da social network, con persone che li usano per restare in contatto con vecchi amici e farne di nuovi. Proprio nell’anno della Brexit, la capitale inglese si trova al centro di un movimento virtuale di milioni di persone che non vogliono perdere legami con gli altri.
La ricerca ha poi evidenziato che Svizzera, Moldavia, Albania e Cipro hanno fino al 30% di utenti che hanno amici transeuropei, confermando la sete di connessione di chi vive in Paesi più piccoli.
Inspirational (o inspiration) si conferma da qualche tempo invece l’hashtag più cool e determinante per avere successo su Instagram. Ha superato Emotional (o Emotion). Cosa vuol dire? Che c’è sempre più voglia di comunicazione intelligente e che dia un senso alle foto e alle brevi frasi che affidiamo ai social media per essere letti e seguiti. L’ispirazione può arrivare da un panorama, da un’esperienza o da un personaggio. Come Madonna, che proprio questo mese ha risollevato un anno di appannamento mediatico con un discorso ai Billboard Awards che ha fatto il giro del mondo perché molti l’hanno ritenuto di stimolo, di ispirazione. L’icona del pop mondiale ha parlato apertamente di sessismo e discriminazione. E il mondo, non solo dei social, si è sentito “ispirato”.
Foto tratta dal report di Rich Clicks.
Commenti e opinioni
Le parole del 2017: flusso relazionale e inspirational
Commenti e opinioni
Le parole del 2017: flusso relazionale e inspirational
Commenti e opinioni
Le parole del 2017: flusso relazionale e inspirational
I trend delle parole sono sempre un orologio preciso per capire dove va il mondo. Soprattutto ora che con i social network le tendenze sono molto più individuabili, se non massificate.
Ve lo diciamo subito: flusso relazionale e inspirational saranno i due concetti di cui sentirete parlare di più nei prossimi mesi. Il 2017 si aprirà, per tutti quelli che usano e credono nelle tendenze web, con l’eco del grande get-together organizzato da Google a Dublino, il Google Partner Accelerate 2016.
Un’analisi di Rich Clicks, i consulenti di digital marketing tra i più influenti in Europa, effettuata sugli account Analytics dei propri clienti ha confermato un dato oramai noto: in media il 60% del traffico proviene da dispositivi mobili. Questa fruizione sarà sempre più immediata e necessiterà di grande velocità di caricamento. Per i tecnici, dunque, le parole chiave del 2017 saranno “mobile” e “velocità”.
Ma per gli utenti? I flussi relazionali stanno tornando a essere quello per cui Facebook fece parlare di sé all’epoca della sua esplosione, nel 2007. I contatti con gli amici sono la base del suo utilizzo. Lo testimona La ricerca Facebook Friendships in Europe, che ha individuato in Londra la città europea con più connessioni da social network, con persone che li usano per restare in contatto con vecchi amici e farne di nuovi. Proprio nell’anno della Brexit, la capitale inglese si trova al centro di un movimento virtuale di milioni di persone che non vogliono perdere legami con gli altri.
La ricerca ha poi evidenziato che Svizzera, Moldavia, Albania e Cipro hanno fino al 30% di utenti che hanno amici transeuropei, confermando la sete di connessione di chi vive in Paesi più piccoli.
Inspirational (o inspiration) si conferma da qualche tempo invece l’hashtag più cool e determinante per avere successo su Instagram. Ha superato Emotional (o Emotion). Cosa vuol dire? Che c’è sempre più voglia di comunicazione intelligente e che dia un senso alle foto e alle brevi frasi che affidiamo ai social media per essere letti e seguiti. L’ispirazione può arrivare da un panorama, da un’esperienza o da un personaggio. Come Madonna, che proprio questo mese ha risollevato un anno di appannamento mediatico con un discorso ai Billboard Awards che ha fatto il giro del mondo perché molti l’hanno ritenuto di stimolo, di ispirazione. L’icona del pop mondiale ha parlato apertamente di sessismo e discriminazione. E il mondo, non solo dei social, si è sentito “ispirato”.
Foto tratta dal report di Rich Clicks.
Read in:
Christian D'Antonio
Lanerossi 200 anni di comunicazione in mostra per Pitti Filati
A Pitti Filati arriva una grande occasione per conoscere la storia del made in Italy. Lanerossi è un brand storico
Pagagnini, il concerto di scatenati violinisti
Si ride, ci si emoziona e soprattutto si sgranano gli occhi a teatro quando arrivano i quattro virtuosi della string
La villa in Polonia con i dettagli eleganti di Rexa Design
Un’ambiente dal carattere moderno e ricercato completamente disegnato seguendo le linee della stanza da bagno. La villa in Polonia di
Accademia del Lusso, a Milano i nuovi master
Accademia del Lusso si prepara ad un febbraio ricco di novità! La Scuola di moda di alta formazione nell’area fashion &
Se la moda è green, Vestiaire Collective è vintage
La moda del 2019 a Milano, specialmente quella durante le sfilate di settembre, è stata davvero al passo coi tempi.
La Studio Visit di Nanda Vigo al Maxxi
Una mostra di sensazioni e interpretazioni, un’esperienza museale unica. Questa è la preessa di Arch/Arcology, la mostra che apre il
Alyssa Carson e gli occhiali Silhouette
L’occhiale a sostegno di una giovane ragazza che di mestiere fa l’astronauta. Alyssa Carson, americana di 21 anni, è famosa
Domenico Sepe: la materia dell’arte a Castel dell’Ovo
A Napoli al Castel dell’Ovo l’arte si svela attraverso la scultura in bronzo nella mostra personale “Domenico Sepe, la materia