L’Ucraina avrebbe dovuto ospitare Eurovision 2023. E data la situazione attuale, la palla dell’organizzazione dello show musicale più visto d’Europa è passata alla Gran Bretagna, fresca di Coronation day. In queste sere la musica è arrivata dove la diplomazia internazionale ha fallito. E con le note sta unendo di nuovo la lacerata Europa. Le tensioni internazionali non sono rimaste fuori dalla kermesse, nota per disimpegno ed effervescenza. La cantante ucraina Alyosha si è esibita su una cover emozionante di “Ordinary World” dei Duran Duran con la collega britannica Rebecca Ferguson.
Le due giovani artiste si sono confrontate con la hit di 30 anni fa che è risultata sorprendentemente attuale, specie nel passaggio che recita: “Cosa mi succede, dove è la vita che riconoscerei? Non piangerò per ieri, c’è un mondo normale che in qualche modo devo ritrovare“.
La commozione è stata tanta in tutti i salotti d’Europa connessi con Liverpool. La scelta del pezzo è sembrata particolarmente appropriata, specie pensando alla vita di Alyosha, il cui nome è Olena Kucher, che ha raccontato ai media di essere fuggita da Kiev come migliaia di altri ucraini. Ora vive nel New Jersey con i figli ma senza marito che è dovuto rimanere nel suo paese per servire la nazione. La presa di coscienza è salita sul palco dell’Eurovision 2023 e il momento musicale sulle note in origine cantate da Simon Le Bon è stato uno degli highlight della semifinale al debutto televisivo in eurovisione. Un sogno di pace sottolineato da una performance canora di grande spessore e una scenografia curatissima in ogni dettaglio.
Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Il Tennessee Honey di Jack Daniel’s si propone come il drink del dopocena estivo. Il brand rinnova il suo invito al
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
“Ordinary World”, il sogno dell’Eurovision 2023
Commenti e opinioni
“Ordinary World”, il sogno dell’Eurovision 2023
Commenti e opinioni
“Ordinary World”, il sogno dell’Eurovision 2023
L’Ucraina avrebbe dovuto ospitare Eurovision 2023. E data la situazione attuale, la palla dell’organizzazione dello show musicale più visto d’Europa è passata alla Gran Bretagna, fresca di Coronation day. In queste sere la musica è arrivata dove la diplomazia internazionale ha fallito. E con le note sta unendo di nuovo la lacerata Europa. Le tensioni internazionali non sono rimaste fuori dalla kermesse, nota per disimpegno ed effervescenza. La cantante ucraina Alyosha si è esibita su una cover emozionante di “Ordinary World” dei Duran Duran con la collega britannica Rebecca Ferguson.
Le due giovani artiste si sono confrontate con la hit di 30 anni fa che è risultata sorprendentemente attuale, specie nel passaggio che recita: “Cosa mi succede, dove è la vita che riconoscerei? Non piangerò per ieri, c’è un mondo normale che in qualche modo devo ritrovare“.
La commozione è stata tanta in tutti i salotti d’Europa connessi con Liverpool. La scelta del pezzo è sembrata particolarmente appropriata, specie pensando alla vita di Alyosha, il cui nome è Olena Kucher, che ha raccontato ai media di essere fuggita da Kiev come migliaia di altri ucraini. Ora vive nel New Jersey con i figli ma senza marito che è dovuto rimanere nel suo paese per servire la nazione. La presa di coscienza è salita sul palco dell’Eurovision 2023 e il momento musicale sulle note in origine cantate da Simon Le Bon è stato uno degli highlight della semifinale al debutto televisivo in eurovisione. Un sogno di pace sottolineato da una performance canora di grande spessore e una scenografia curatissima in ogni dettaglio.
Read in:
admin
I 10 hotel di stile da scegliere per la Milano Design Week
Ci si va per dormire ma anche per capire dove sta andando il trend generale dell’accoglienza di lusso. I design
Un lampadario di lusso al Fontenay di Amburgo
Cosa succede nella città del lusso in tema di lusso? Ad Amburgo ora a stupire è un lampadario enorme all’hotel
Campus Party, a Milano 20mila visitatori
L’inventore del World Wide Web, grandi personalità dell’innovazione, 250 speaker provenienti da tutto il mondo, 6 palchi, 450 ore di
Luca Alghisi ricorda il circo di Moira Orfei in un libro
Un bimbo innamorato del circo che entra nella cerchia stretta della regina di questo mondo: Moira Orfei. Luca Alghisi, cresciuto
Arisa, storia di una stella italiana
Il video della sua nuova canzone, “Potevi fare di più” è a quota 2 milioni di views e Arisa ha
L’estate italiana di WeRoad è partita
Milano-Palermo solo andata: una macchina, un cellulare, ma niente soldi. Dal 3 agosto si sta svolgendo il viaggio simbolico di
Perù è destinazione sicura. Riapre il paradiso della biodiversità
Il Perù è stato uno dei primi paesi sudamericani ad ottenere il prestigioso marchio “Safe Travels” nel 2020, attuando fin
Social eating per Jack Daniel’s con Gnammo
Il Tennessee Honey di Jack Daniel’s si propone come il drink del dopocena estivo. Il brand rinnova il suo invito al