Per una abituata a essere definita “influencer” di stile, una caduta di gusto è davvero una brutta notizia. Si lasci stare che l’occasione è la lieta nascita di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez.
Ma ha fatto un certo effetto leggere il post tra i più visti dell’ultimo anno, ne siamo certi: “Nato Leo con tre settimane di anticipo. Link in Bio”. Quel “Link in bio” per stimolare i 10 milioni e più di follower a cliccare sul proprio sito, anche in occasione di un evento di questa portata è davvero troppo.
A questo punto il business non ha limiti, e lo si sapeva già. Quanti parti in diretta abbiamo visto in tv, anche di donne senza rilevanza pubblica, magari col recondito scopo di innalzare la quota nascite del paese. Ma ci si chiede se è congruo, opportuno, accostare al legittimo desiderio di “postare” le foto del parto e del piccolo, un messaggio promozionale.
“È stato un lungo travaglio, ero esausta, ma non avevo mai provato un sentimento simile” scrive la protagonista del parto social, il primo per una celebrità italiana nata dai social media di queste proporzioni. E poi, dopo qualche riga, mette dentro sia “motivazionale” che “come dentro un film”, che sono due dei concetti più cliccati sul web.
L’unica nota che reputiamo positiva è che ammettendo una certa dose di “travaglio”, per l’appunto, corredata anche da foto con pianto, la Chiara nazionale, a 30 anni dimostra una cosa inedita. Al mondo che la guarda sembra dire per la prima volta che è possibile mostrarsi anche sofferente. E non perderci, ma guadagnarci, semmai, in umanità.
Foto d’aperura: Chiara Ferragni e Fedez alla prima de “Il Vegetale” di Fabio Rovazzi, Milano 2017 (foto Marco Maschiopinto per The Way Magazine).
Commenti e opinioni
Quel “link in bio” celebrazione della nascita, morte del buon gusto
Il parto social di Chiara Ferragni con Fedez accanto. Un momento di gioia "macchiata" dal business.
Commenti e opinioni
Quel “link in bio” celebrazione della nascita, morte del buon gusto
Il parto social di Chiara Ferragni con Fedez accanto. Un momento di gioia "macchiata" dal business.
Commenti e opinioni
Quel “link in bio” celebrazione della nascita, morte del buon gusto
Il parto social di Chiara Ferragni con Fedez accanto. Un momento di gioia "macchiata" dal business.
Per una abituata a essere definita “influencer” di stile, una caduta di gusto è davvero una brutta notizia. Si lasci stare che l’occasione è la lieta nascita di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez.
Ma ha fatto un certo effetto leggere il post tra i più visti dell’ultimo anno, ne siamo certi: “Nato Leo con tre settimane di anticipo. Link in Bio”. Quel “Link in bio” per stimolare i 10 milioni e più di follower a cliccare sul proprio sito, anche in occasione di un evento di questa portata è davvero troppo.
A questo punto il business non ha limiti, e lo si sapeva già. Quanti parti in diretta abbiamo visto in tv, anche di donne senza rilevanza pubblica, magari col recondito scopo di innalzare la quota nascite del paese. Ma ci si chiede se è congruo, opportuno, accostare al legittimo desiderio di “postare” le foto del parto e del piccolo, un messaggio promozionale.
“È stato un lungo travaglio, ero esausta, ma non avevo mai provato un sentimento simile” scrive la protagonista del parto social, il primo per una celebrità italiana nata dai social media di queste proporzioni. E poi, dopo qualche riga, mette dentro sia “motivazionale” che “come dentro un film”, che sono due dei concetti più cliccati sul web.
L’unica nota che reputiamo positiva è che ammettendo una certa dose di “travaglio”, per l’appunto, corredata anche da foto con pianto, la Chiara nazionale, a 30 anni dimostra una cosa inedita. Al mondo che la guarda sembra dire per la prima volta che è possibile mostrarsi anche sofferente. E non perderci, ma guadagnarci, semmai, in umanità.
Foto d’aperura: Chiara Ferragni e Fedez alla prima de “Il Vegetale” di Fabio Rovazzi, Milano 2017 (foto Marco Maschiopinto per The Way Magazine).
Read in:
admin
Look estate 2019: le tendenze che ricorderemo
Tutte le tendenze per uomo donna in una sola carrellata. L’estate 2019 sarà ricordata per i colori accessi e le
Arisa e Manupuma assieme, “Nucleare” è la canzone del buon auspicio
Una canzone raffinata, con un testo mai banale che affonda nelle pieghe dell’anima. Siamo tutti più sensibili dopo la pandemia
Ecco i vincitori del concorso fotografico WWF Sub
Durante la Campagna GenerAzione Mare dell’estate 2020, WWF S.U.B (Save Underwater Biodiversity, la community del WWF dedicata alla tutela della
Enessere, pale eoliche come pezzi d’arte
Quando a Orticolario, festa del green design a Como , abbiamo visto nella sede storica di Villa Erba le pale eoliche di Enessere presentate da
FAI e Maurizio De Giovanni: “I miei Luoghi del Cuore” alla Villa Floridiana di Napoli
“Napoli non è mai uno sfondo nei miei libri: è una protagonista. Napoli è un universo, un mondo intero che
Gli spazi aumentati con l’architettura tessile
Le scelte sostenibili di Eoss Architettura: dal velario all’impluvium la leggerezza delle coperture per gli spazi aumentati a conferma del
M/Y Cloud 9, lusso galleggiante tra marmi e intarsi
CRN, brand del Gruppo Ferretti, ha presentato in anteprima mondiale allo scorso Monaco Yacht Show il M/Y Cloud 9, uno
Tanti modi per portare lo zaino
La borsa FREITAG è stata progettata nel 1993 da due studenti, per poi essere usata principalmente da altri studenti. Oggi