Artelinea, società fondata nel 1962 a Firenze da Marcello Gobbini, espone arredamento da bagno nelle più prestigiose vetrine e nei migliori showroom d’Europa e del mondo, esportando in più di 25 paesi, utilizzando prevalentemente un materiale nobile ed ecologico come il vetro. L’azienda nasce come vetreria e nel corso degli anni al fondatore si sono uniti i figli Marco (CEO) e Massimo (presidente) divenendo un’industria di arredamentocon più di 60 dipendenti. Artelinea è specializzata nella produzione di specchi, lavabi in vetro, mobili rivestiti in vetro, consolle, accessori, piastrelle, rivestimenti e illuminazione che completano l’arredo del bagno.

L’azienda vanta una vasta gamma di colori lucidi e satinati, vetri lavorati, decori etexture applicati su vetro, garantiti e brevettati per personalizzare il bagno. Artelinea dispone di una vasta organizzazione commerciale per una migliore assistenza al clientein ogni fase del processo di vendita e post vendita eun’organizzazione produttiva attenta alla qualità del prodotto, dalla progettazione all’imballaggio. Tutti i prodotti sono realizzati nello stabilimento in Toscana, garantendo origine “made in Italy” al 100%.

L’anniversario dei 60 anni è una tappa fondamentale che l’azienda ha celebrato con numerose iniziative a carattere internazionale, nazionale e locale. Dalla partecipazione al Salone del Mobile 2022 di Milano, presentando numerose novità e le nuove vesti di collezioni di punta al supporto all’incontro fiorentino per i trent’annidi ECIA (European Council of Interior Architects) e AIPI, di cui è sostenitrice; alla creazione del concorso“Women in mirror design”, in collaborazione con l’Associazione italiana donne ingegneri e architetti; al legame con il territorio, con il supporto ad opere come l’inaugurazione del busto dedicato al generale Dalla Chiesa.
In foto di apertura: Anita Brotto per Artelinea ha creato “Dama”, collezione di mobili in dualite, cristallo stratificato di sicurezza.