31 Ottobre 2022

Artemide lancia la nuova lampada Nessino Christmas Edition

Tributo al modello originario di Giancarlo Mattioli e del Gruppo Architetti Urbanisti Città Nuova de 1967. Attualmente fa parte della collezione permanente del MoMa di New York.

31 Ottobre 2022

Artemide lancia la nuova lampada Nessino Christmas Edition

Tributo al modello originario di Giancarlo Mattioli e del Gruppo Architetti Urbanisti Città Nuova de 1967. Attualmente fa parte della collezione permanente del MoMa di New York.

31 Ottobre 2022

Artemide lancia la nuova lampada Nessino Christmas Edition

Tributo al modello originario di Giancarlo Mattioli e del Gruppo Architetti Urbanisti Città Nuova de 1967. Attualmente fa parte della collezione permanente del MoMa di New York.

Nessino è un’icona del design italiano degli anni 60, un decennio di conquista della modernità in cui il design ridisegna il paesaggio domestico attarverso le prime applicazioni delle materie plastiche. Innovativa e democratica, la sua forma espressiva ispirata alla natura interpreta e sfida la tecnologia produttiva industriale.

Fondata nel 1960 da Ernesto Gismondi, Artemide ha sede a Pregnana Milanese. I prodotti Artemide sono distribuiti in quasi 100 diversi Paesi. Con cinque unità produttive in Italia, Francia, Ungheria e Canada, una vetreria e una struttura di Ricerca e Sviluppo supportata da laboratori di prototipazione e test all’avanguardia, il Gruppo Artemide impiega attualmente più di 650 dipendenti e produce in Europa, con una reputation riconosciuta in tutto il mondo.

Nessino viene riprodotta in formato da tavola in colori bianco e arancione e simboleggia tutta l’estetica del design italiano degli anni Sessanta. Nella edizione lanciata per Natale 2022 ci sono tutti gli elementi del modello originario di Giancarlo Mattioli e del Gruppo Architetti Urbanisti Città Nuova de 1967. Attualmente fa parte della collezione permanente del MoMa di New York.

Artemide quest’anno è stata protagonista alla fiera Orgatec di Colonia, Germania, l’evento internazionale per l’arredo da ufficio.

Artemide ha presentato diverse collezioni create in collaborazione con designer internazionali e studi di architettura come BIG – Bjarke Ingels GroupFoster+PartnersHerzog & de MeuronCarlotta de BevilacquaMario Cucinella e Davide Oldani.

ORGATEC è stato caratterizzato da sistemi professionali come Funivia e Turn Around, infrastrutture che portano la luce in ogni spazio con parametri misurati per una perfetta percezione e una grande attenzione ai consumi energetici.

Takku e Vine Light sono due innovative lampade da lavoro che forniscono un’illuminazione perfetta per l’ufficio ma anche per lo spazio abitativo personale.

Inoltre, Artemide presenta gli sviluppi della tecnologia brevettata INTEGRALIS®, la luce innovativa che igienizza gli spazi integrandosi perfettamente nei prodotti delle collezioni di illuminazione.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”