3 Marzo 2017

Artistar Jewels, ecco i vincitori del gioiello contemporaneo

Le scelte degli oggetti preziosi tra 142 designer internazionali provenienti da più di 30 Paesi con oltre 350 creazioni in mostra.

3 Marzo 2017

Artistar Jewels, ecco i vincitori del gioiello contemporaneo

Le scelte degli oggetti preziosi tra 142 designer internazionali provenienti da più di 30 Paesi con oltre 350 creazioni in mostra.

3 Marzo 2017

Artistar Jewels, ecco i vincitori del gioiello contemporaneo

Le scelte degli oggetti preziosi tra 142 designer internazionali provenienti da più di 30 Paesi con oltre 350 creazioni in mostra.

A Palazzo dei Giureconsulti di Milano sono stati proclamati i vincitori della quarta edizione di Artistar Jewels. Contest dedicato alla diffusione della cultura del gioiello contemporaneo che si è chiuso domenica 26 febbraio. I vincitori di Artistar Jewels 2017 sono la designer russa Evgeniia Balashova, l’artista italiano Emanuele Leonardi e la designer islandese Anna Maria Pitt.

Ad animare l’esposizione nel pieno della fashion week di Milano, ideata dal designer Enzo Carbone nel 2012 e oggi punto di riferimento nel panorama del gioiello contemporaneo, 142 designer internazionali provenienti da più di 30 Paesi con oltre 350 creazioni in mostra, la maggior parte delle quali inedite.

EMANUELE LEONARDI – Tra i più votati dal pubblico e vincitore della scorsa edizione di Artistar, ha convinto in questa edizione anche la giuria di esperti con la sua collana scultura in bronzo, legno e pelle Valutazione del Rischio che esprime la volontà dell’uomo di afferrare l’oggetto del desiderio che, però, talvolta può “spezzarsi” se non si valutano con attenzione tutti i rischi. Con ArtisticaLmente, Leonardi, maestro d’arte nato e cresciuto a Roma, porta avanti da circa due anni il concetto di gioiello-scultura narrativo.

ANNA MARIA PITT – Premiata per il suo ornamento Backbone in argento ispirato alle vertebre delle renne selvatiche. La desiger nata in Islanda, si è trasferita nel Regno Unito dove si è laureata con il massimo dei voti presso la New Bucks University. Crea gioielli con tecniche di connessione a freddo creando pezzi geometrici ispirati alla natura.

EVGENIIA BALASHOVA – La designer russa laureata in Scozia presso la School of art di Glasgow ha presentato ad Artistar la creazione Buffer Bangle, combinazione di forme organiche e linee geometriche che mostra il caos organizzato dell’ambiente di un ufficio. Gli elementi organici del pezzo sono stati reciclati dalle cerniere della tastiera di un computer e poi ricoperti d’argento. Scelta da Guido Solari, Balashova si è anche aggiudicata la partecipazione gratuita al corso di Oreficeria Professionale offerta dalla Scuola Orafa Ambrosiana di Milano di via Savona, 20.

ALENA WILLROTH – La designer ceca con base a Berlino ha avuto la menzione speciale per il pezzo Chrysaora Alba. La creatrice produce gioielli artigianali di filigrana in soffice polietilene resistente allo strappo con una tecnica speciale che le permette di creare ornamenti leggerissimi, dal forte impatto visivo e raramente riproducibili.

REEM JANO – L’artista egiziana è stata scelta dal fondatore e membro di giuria Giovanni De Liguoro per contribuire alla personalizzazione di un gioiello della sua maison che entrerà in produzione.

Mariana Rogoz
Mariana Rogoz

LA NOSTRA SCELTAMariana Rogoz è un’artista romena che crea con gli elementi naturali della sua terra. La preziosità delle sue scelte e delle sue lavorazioni è tutta nel concetto di rispetto naturale e di grande inventiva che c’è dietro a queste preziose creazioni. Ha fondato la casa di bigiotteria ArtMarie e aveva già molto interesse al suo corner di Artistar Jewels.
Tutti i lavori sono pubblicati all’interno del volume Artistar Jewels 2017.
Una selezione delle opere in mostra sarà ospitata presso prestigiose gallerie di settore nei prossimi mesi: Spazio Espositivo Adiacenze di Amerigo Mariotti e Daniela Tozzi a Bologna 1-15 giugno, Creativity Oggetti di Susanna Maffini a Torino 11-31 maggio e il Concept Store Tiberius a Vienna il prossimo settembre.
Le creazioni in mostra sono acquistabili fino al prossimo anno sull’e-commerce artistarjewels.com

Andreia Gabriela Popescu Necklac Lost found lost
Andreia Gabriela Popescu Necklac Lost found lost

CREAZIONI SELEZIONATE PER LA MOSTRA ITINERANTE:
Algares di Alba Gallizia_MORGANA, Alina Simion_Dark shades of silence, Ana Hagopian_Feathers (Plumas), Arianna Celentano _SECULAR TIME, ArteFatto_Punti di vista, Aurum by Gudbjörg_TUTTU, B_Dodi design_NEFERTITI NECKLACE, Chevalley Cedric_ups8 bracelet, Fior di Loto_Contact, Harriet Morris_Gridlock Shadow Choker , IngranArt by Simona Della Bella_Contrasto, IngranArt by Simona Della Bella_REWIND, Jenny Lawlor_Galaxy, Ji Young Kim_Lull of Breeze, Manuale Jewelry_VENUSTA NECKALCE, MetalTorks_Maayan Yablochnik_Gold-Silver star necklace, midzo_untitled bracelet, Orietta Sacchi-Quezzo Design_Marie Antoinette (anello), Orietta Sacchi-Quezzo Design_Nefertiti , Paola Oregioni_Chronos, Parme Marin_Hedgehog II, Simona Girelli_NODES, Snem Yildirim_Seven Hills, Snem Yildirim_Three in One, UGUALIMAI di Cristiana Del Bello_Ossimori , VetroGioielli  di Sara Talso Morandotti_Glass&Rubber, Willroth, Alena_Blue Foraminifera II , Ying Chen_Fortress Besieged, Ying Chen_Memory of Vacation.

www.artistarjewels.com

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”