L’eterno dilemma di molti, quando arriva il momento di arredare il bagno, è proprio questo: conviene optare per una cabina doccia oppure per una vasca? Si tratta di una domanda che spesso mette in crisi, anche perché i sanitari sono elementi destinati a durare a lungo, che non si sostituiscono nel giro di qualche anno. Bisogna dunque fare una scelta ponderata, perché il rischio di pentirsene entro poco tempo c’è e deve essere evitato.
Per decidere quale sia la soluzione migliore, bisogna considerare vantaggi e svantaggi della cabina doccia e della vasca da bagno. Vediamoli dunque insieme.
Cabina doccia: vantaggi e svantaggi
I vantaggi di una cabina doccia sono parecchi e non è certo un caso se la maggior parte delle persone al giorno d’oggi opta per questa soluzione. Precisiamo però sin da subito che quando parliamo di cabina doccia ci riferiamo ai moderni box multifunzione, dotati almeno di idromassaggio. Il principale vantaggio di tale soluzione sta nello spazio che occupa, decisamente ridotto rispetto a quello necessario per installare una vasca. In molti casi si tratta addirittura di una scelta obbligata, proprio perché spesso il bagno ha una metratura limitata.
Un altro importante vantaggio della cabina doccia sta nella sua praticità, perché quando si ha fretta diventa problematico riempire la vasca, per non parlare del fatto che sarebbe inutile immergersi per pochi minuti. Se poi pensiamo ai moderni box multifunzione, dobbiamo aggiungere alla lista dei pro anche la possibilità di rilassarsi e concedersi qualche momento di benessere.
In quanto agli svantaggi invece, è bene considerare due fattori: la cabina doccia non è adatta a coloro che desiderano immergersi totalmente nell’acqua e nemmeno alle famiglie con bambini piccoli, per i quali risulta spesso comodo avere una vasca a disposizione.
Vasca da bagno: vantaggi e svantaggi
I vantaggi della vasca da bagno corrispondono sostanzialmente ad i contro che abbiamo appena visto parlando della doccia. Permette dunque di rilassarsi ed immergersi completamente nell’acqua ma anche di fare il bagnetto ai bambini in tutta comodità. Un altro vantaggio, che in molti non sospetterebbero, è che la vasca da bagno consente spesso di risparmiare sui consumi idrici. La quantità di acqua utilizzata è infatti mediamente inferiore rispetto a quella necessaria per fare la doccia, soprattutto se non si presta attenzione e non si chiude il soffione mentre ci si insapona.
In quanto agli svantaggi della vasca da bagno, il primo è sicuramente relativo all’ingombro che è importante. In una stanza di piccole dimensioni è spesso impossibile installare una vasca, a meno che non si sia disposti a rinunciare alla comodità e si scelga un modello di dimensioni inferiori allo standard. Un altro svantaggio riguarda la scarsa praticità: non a caso chi sceglie una vasca lo fa solitamente perché dispone già di un box doccia da poter utilizzare quando il tempo a disposizione è poco.
La vasca è dunque un’opzione che vale la pena prendere in considerazione quando in casa si hanno due bagni da arredare e nel primo sia già previsto un box doccia, altrimenti potrebbe rivelarsi alquanto problematica.