12 Dicembre 2016

Carta di design, gli animali fantastici di Papertrophy

Il brand tedesco sta vincendo premi e destando curiosità in tutto il mondo. Con un'idea semplice e un risultato complesso.

12 Dicembre 2016

Carta di design, gli animali fantastici di Papertrophy

Il brand tedesco sta vincendo premi e destando curiosità in tutto il mondo. Con un'idea semplice e un risultato complesso.

12 Dicembre 2016

Carta di design, gli animali fantastici di Papertrophy

Il brand tedesco sta vincendo premi e destando curiosità in tutto il mondo. Con un'idea semplice e un risultato complesso.

L’idea semplice e il risultato complesso di Papertrophy, il brand di design di carta che da Berlino affascina il mondo, è la chiave di questo successo sorprendente.

Le figure immaginate dal designer tedesco Holger Hoffmann, ispirate ai trofei raffiguranti animali, sono delle strutture poligone rese fruibili per l’arredo quotidiano. Lanciate nel 2015 hanno successo perché semplici e leggere: si spostano, stanno in piedi da sole, o stanno bene appese nelle case degli amanti del contemporaneo.

Elefant-schwarz-gold papertrophy
Animali esotici, mastodontici e stilizzati. Ma anche animali fantastici e immaginari nel carnet di Papertrophy.

Volevo raggiungere un design senza tempo che però potesse andar bene se visto ogni giorno – dice Holger – ed ecco perché la semplicità della struttura riflette l’approccio moderno del design. È un design cubico minimalista che con le sue ombre affascina. I colori che uso creano una profondità e irradiano un’eleganza stravagante”.

L’unicorno, il leone, il lupo e il dinosauro hanno tutti un’immagine vittoriosa e austera allo stesso tempo, sono proprio dei trofei anche nel solo modo di essere forgiati da Hoffmann.

Fatti solo di carta e colla, questi trofei di carta eco-friendly, sono fatti a mano da artigiani tedeschi che con la carta sanno davvero lavorare, vista la grande tradizione di giochi e libri nella storia popolare della Germania. “Il mio motto è: non sparategli, incollateli – dice divertito il designer che ha anche partecipato a molte fiere quest’anno creando molto interesse in tutto il mondo – e infatti dal sito quando si ordinano vengono spediti anche con la colla giusta che noi suggeriamo. Il pezzo d’arte tridimensionale prende vita senza necessità di lunghe istruzioni, lo creo apposta per rendere semplice il suo assemblaggio”.

Queste creazioni su carta da 230 grammi, hanno già vinto l’Etsy Design Award 2015, l’iF Design Award 2016 e sono stati nominati per il German Design Award 2017.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Artelinea, lavabi per passione

Tristano e Isotta è una collezione di lavabi freestanding che si ispira alla metafora della passione per la ricerca di

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”