2 Aprile 2020

Chophouse a Malta, il design di una steak house contemporanea

L'unione di diverse tecniche e strategie. La Londra top class e l'allure mediterraneo si fondono in questo posto unico. Estetica a cura di DAAA Haus.

2 Aprile 2020

Chophouse a Malta, il design di una steak house contemporanea

L'unione di diverse tecniche e strategie. La Londra top class e l'allure mediterraneo si fondono in questo posto unico. Estetica a cura di DAAA Haus.

2 Aprile 2020

Chophouse a Malta, il design di una steak house contemporanea

L'unione di diverse tecniche e strategie. La Londra top class e l'allure mediterraneo si fondono in questo posto unico. Estetica a cura di DAAA Haus.

Chophouse opera come ristorante di steakhouse da oltre 10 anni a Malta, godendo della migliore vista della capitale -La Valletta. Quello che vi mostriamo in questo servizio è il suo più recente make-over effettuato dagli ingegnosi architetti di DAAA Haus, lo studio maltese di cui vi abbiamo parlato qui.

STORIA – Il ristorante è noto come uno dei migliori ristoranti per l‘ampia offerta di carni alla griglia e di vinidi qualità. La proprietà, Kitchen Concepts Ltd, ha anni di esperienza nel settore, è infatti proprietario anche di altri ristoranti di successo come la Vecchia Napoli, Cafe Cuba, Manakis e Gululu, per citare alcuni nomi.

CONCEPT – L’esigenza era di rinnovare il design di Chophouse perportarlo a un’esperienza culinaria nuova. Lo studio di architettura DAAA HAUS si è immerso nella ricerca per trovare tutte le nuove tendenze nella ristorazione. Parte della ricerca è stata la visita ad alcuni ristoranti iconici e nuovi a Londra per portare idee fresche ed eccitanti sull’isola che negli ultimi anni è diventata il posto di sperimentazione di nuove tendenze e nuove estetiche in tutti i campi.

Successivamente, lo studio ha identificato la necessità di creare un’esperienza gastronomica vivace introducendo elementi audaci e scuri per creare un’atmosfera diversa che esprima lusso e allo stesso tempo divertimento.

Con la combinazione di tali elementi, DAAA Haus ha voluto creare un’esperienza culinaria di piacere e glamour in linea con il brief di progettazione per una esperienza “GOOD NIGHT OUT” ovvero una bella serata fuori.

Questo viene immediatamente trasmesso all’ingresso con l’utilizzo di una lussureggiante carta da parati che avvolge lo spazio di verde, l’utilizzo di colori scuri e di tessuti ricchi per tende teatrali.

 

Nell’operazione di restyling il ristorante è stato diviso in 2 aree, con comodi divani e lussureggianti piante verdi.

All’ingresso è stato creato un bar riservato per rilassarsi, dove si possono gustare drink e stuzzichini e una zona pranzo con cucina a vista.

L’illuminazione soffusa è stata utilizzata in tutto l’ambiente con l’introduzione delle lampade da tavolo Flos a batteria che emanano una luce calda e intima.

L’idea è di valorizzare non solo l’aspetto gastronomico ma anche il panorama mozzafiato dicui si può godere durante la cena. Un’altra area all’interno del ristorante che è stata conservata e migliorata è il Wine Cav. Oltre allo stesso marchio Chophouse che è stato semplificato con un semplice carattere in grassetto.

DAAA Haus ha anche suggerito capi speciali di alta moda per le divise del personale, dal bar alla sala, in modo da rendere impeccabile questa esperienza culinaria sorprendente. Infine, per rendere più intrigante il tutto, è stata selezionata anche una playlist ad hoc che include un po’ di funk e neu-electro-jazz.

Così anche la musica contribuisce a creare la giusta ambientazione lounge, per godersi la “GOOD NIGHT OUT”.

LO STUDIO DI ARCHITETTURA – Lo studio di architettura DAAA Haus, responsabile del progetto e dell’interior design, da anni si impegna a rendere il mondo un posto migliore attraverso lavori internazionali fatti dalle sedi a Malta, Milano, Ragusa e in India a Mumbai.

Fondata nel 2009 a Malta dal direttore creativo Keith Pillow, in questi dieci anni DAAA Haus è cresciuta fino ad accogliere 30 giovani professionisti di origini diverse, da maltesi a italiane, da serbe a irlandesi, passando per l’India, la Polonia e la Tunisia. Il cosmopolitismo si evince in ogni progetto che realizzano questi giovani creativi appassionati. Un design funzionale, innovativo e accattivante, nato dall’incontro tra diversi strumenti, materiali, tecnologie, tecniche e strategie.

Fotoservizio Chophouse: Brian Grech

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Porada International Design Award

PORADA INTERNATIONAL DESIGN AWARD 2022 è l’iniziativa di design scouting dell’azienda comasca che è nata negli anni 40 nella zona

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”