19 Ottobre 2018

Con Milano Contract District si ottimizzano gli spazi

Due video raccontano in immagini MORE+SPACE®, il primo modello integrato Design&Build dedicato al microliving.

19 Ottobre 2018

Con Milano Contract District si ottimizzano gli spazi

Due video raccontano in immagini MORE+SPACE®, il primo modello integrato Design&Build dedicato al microliving.

19 Ottobre 2018

Con Milano Contract District si ottimizzano gli spazi

Due video raccontano in immagini MORE+SPACE®, il primo modello integrato Design&Build dedicato al microliving.

MORE+SPACE è un modello di business nato a Milano per proporre soluzioni abitative micro che consentono di recuperare soluzioni intelligenti ottimizzando gli spazi.

È dedicato al microliving l’innovativo business model che nasce nel mercato immobiliare dalla grande expertise dei founders di Milano Contract District, per far fronte alla crescente domanda di spazi residenziali di piccole dimensioni, dettata dai nuovi stili di vita e dalle recenti trasformazioni urbane.

In questo scenario, nasce a Milano MORE+SPACE®, il primo modello integrato Design&Build dedicato al microliving per offrire soluzioni inedite di progetto, layout e interior dedicate al micro-living

Ecco due esempi: un monolocale di 30mq dove si riescono a ricavare 8mq in più; e un bilocale di 39mq dove se ne ottengono altri 16 ricreando le funzioni d’uso di una terza stanza anche senza averne lo spazio per realizzarla.

 

PROGETTO – MORE+SPACE® è il risultato della grande expertise dei founders di Milano Contract District, la prima Interior Design Platform al mondo, ideata da Lorenzo Pascucci e insignita della Menzione d’Onore all’ultima edizione del Compasso d’Oro, nonché del riconoscimento da parte della Regione Lombardia tra le ‘Eccellenze della Lombardia’. Dotato di una solida struttura logistica interna ed un team di oltre 45 professionisti, per servire i developers, connettendoli con i progettisti, architetti e interior designers della piattaforma MCD, il District con il suo spazio polifunzionale di oltre 1.700 mq, si propone di integrare per la prima volta sotto un’unica regia, il processo arredativo e di fit-out con quello costruttivo. Dalla sua inaugurazione ad oggi, Milano Contract District ha in attivo partnership su oltre 60 cantieri della città di Milano e non solo con un portafoglio di oltre 1.300 unità abitative che andranno in consegna tra la fine di quest’anno ed il 2021.
Tra i clienti e i progetti più significativi citiamo Citylife con Generali, Bnp Paribas RE, Savills, Nexity, Reale Immobili (la divisione RE di Reale Mutua), i fondi di investimento Polis, InvestiRE sgr, le imprese Rusconi, Borio Mangiarotti, Mangiavacchi e Pedercini e molti altri importanti players nazionali e internazionali.

 

 

Read in:

Greta La Rocca

Greta La Rocca

Nasce come giornalista, appassionata di design e architettura, interessata a tutto ciò che è stile, alla scoperta di nuove tendenze. Cresciuta nel mondo dei social e del web, oggi si occupa di comunicazione a 360°. Scrive, parla, comunica.!
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”