14 Aprile 2016

Corà Parquet, il legno diventa mare

14 Aprile 2016

Corà Parquet, il legno diventa mare

14 Aprile 2016

Corà Parquet, il legno diventa mare

Corà Parquet, la divisione di Corà Legnami, l’azienda vicentina con 850 dipendenti in tutto il mondo, porta al Salone e Fuorisalone 2016 l’innovativo parquet Wave. Con un gioco di sagomature inedito e giochi cromatici, allo showroom del Brera Design District, abbiamo visto la sequenza di listoni ondulati che virano dal verde – verde mare – grigio, a formare un parquet dall’andamento delicato e inedite sfumature esaltate dal legno naturale. Si tratta di un pavimento prefinito in rovere europeo, ispirato ai tavoloni non rettificati dei paesi nordici che in passato si posavano uno a fianco all’altro seguendo la naturale irregolarità del disegno del tronco. A idearlo, il designer Massimo Broglio, che ha apportato la sua innovazione all’azienda nata nel 1993 che fa parte del più importante gruppo italiano di trasformazione e commercializzazione di prodotti derivanti dal legno.

Massimo Broglio ha ideato Wave per Corà Parquet.
Massimo Broglio ha ideato Wave per Corà Parquet.

Oltre le nuance verde, raffinati toni a catalogo (azzurro, vinaccia, nero, grigio e bianco) giocati su finiture che alternano il matt per un effetto naturale al lucido glossy coreografico e di grande impatto estetico.

Scenografico l’effetto, singolare il sistema di taglio e di essicazione, introdotto per la prima volta nel mercato italiano negli anni sessanta proprio da Corà Legnami. I tecnici veneti ci hanno detto che il legname lavorato è conservato in appositi magazzini per un tempo variabile secondo spessori e specie legnosa in ambienti a umidità e temperatura controllate. Per il rovere da 80 mm, per esempio, si può arrivare anche a 180 giorni.

 

Per info qui

dove: Via Ciovasso 5/ Via Dell’Orso c/o BARBARA FRIGERIO CONTEMPORARY ART

Via Pontaccio 19 c/o Studio Baldessari

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”