17 Aprile 2018

Cosa c’è da vedere a NoLo nella design week 2018

tra Ventura Centrale e la fabbrica dei panettoni Cova riconvertita a mostra di designer. Ci siamo imbattuti in iniziative da scoprire, come Casa NoLo e il NoLo Creative Network,

17 Aprile 2018

Cosa c’è da vedere a NoLo nella design week 2018

tra Ventura Centrale e la fabbrica dei panettoni Cova riconvertita a mostra di designer. Ci siamo imbattuti in iniziative da scoprire, come Casa NoLo e il NoLo Creative Network,

17 Aprile 2018

Cosa c’è da vedere a NoLo nella design week 2018

tra Ventura Centrale e la fabbrica dei panettoni Cova riconvertita a mostra di designer. Ci siamo imbattuti in iniziative da scoprire, come Casa NoLo e il NoLo Creative Network,

Foto d’apertura: Kostas Lambridis ad Alcova, via Popoli Uniti NoLo – Milano

Vi portiamo in giro per le strade di NoLo a Milano nella design week 2018. Un quartiere rigenerato dalle molteplici iniziative di design e arte che stanno attirando visitatori da tutto il mondo.

Per iniziare, vi diciamo che è attivo il sito (con mappa cartacea distribuita nei negozi attorno viale Monza, altezza Pasteur e Rovereto) di nolocreativenetwork.it  che mette assieme varie realtà creative della zona che si possono visitare.

Nolo Creative Network (NCN) accoglie designer, artisti, studi di grafica e di architettura, agenzie di comunicazione e gallerie d’arte. Della rete fanno parte anche attività commerciali ed artigiane, essenziali per chi ha scelto NoLo come base operativa artistica e progettuale. NoLo, acronimo che indica la zona a Nord di Loreto, è un territorio d’avanguardia dai confini mutevoli compreso tra il Parco Trotter e il naviglio della Martesana. Luoghi, persone, spazi operativi e commerciali che operano in un territorio che rivendica un’identità in evoluzione. Non solo un nome nuovo in cui gli abitanti si riconoscono ma il risultato di un sistema di iniziative diffuse, frutto di una incessante proattività a più livelli: associazioni, artisti, agenzie, studi, attività private e sociali.

Un particolare dell’esposizione di Carlo Apollo Pavimenti a Casa NoLo, viale Monza 75 ogni giorno dalle 17 alle 23.

NCN non è un “distretto”. Non aspetta di accendere le luci solo in occasione di grandi eventi istituzionali. NoLo è un sistema per fare rete, per consentire a realtà territoriali significative di confrontarsi con contesti internazionali riconosciuti, senza esserne calpestati ma piuttosto accogliendoli nei propri spazi mantenendo la propria identità. Il NCN opera affinché NoLo non sia solo un quartiere ma una “galleria diffusa” dove i muri si abbattono, gli spazi si dilatano e la creatività non è relegata dentro categorie convenzionalmente riconosciute.

I punti focali delle nuove esposizioni sono il Mercato Comunale di via Crespi/angolo Viale Monza, dove ci sono in mostra i progetti del Politecnico di Milano; Casa NoLo presso Arredamenti Morotti di viale Monza 75, un luogo free entry con esposizione di Carlo Apollo Pavimenti e installazione dell’artista Davide Genna; Alcova, in via Popoli Uniti (Rovereto) presso i magazzini dei panettoni Cova con decine di esposizioni di giovani designer; Ventura Centrale, con le installazioni nei tunnel sotto i binari della Stazione Centrale.

Il diner americano ricostruito da David Rockwell a Ventura Centrale, sotto i tunnel della stazione centrale di Milano.

Ad Alcova, nella fabbrica di panettoni milanesi Cova a via Popoli Uniti, nel cuore di NoLo, i designer hanno esposto i loro oggetti nelle sale abbandonate.
L’ingresso del bar di Casa NoLo, presso Arredamenti Morotti Viale Monza 75, altezza Rovereto. La sala eventi è aperta ogni giorno di questa settimana dalle 17 alle 23.

L’opera di Kostas Lambridis da Alcova, via Popoli Uniti.

L’installazione colorata del duo Spread a Ventura Centrale. Richiama le pitture rupestri preistoriche in chiave pop.

L’architetto Luca Cipelletti da Alcova ha presentato un tavolo con una ricerca davvero particolare. Bisogna vederlo per rendersi conto di come è realizzato e che studio c’è dietro. Con i gambi triangolari.

Fotoservizio: Fuorisalone a NoLo per The Way Magazine – Christian D’Antonio

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”