7 Marzo 2017

Dal New York Botanical Garden una collezione di quadri tropicali

Un accordo tra il museo del Bronx e il fornitore di arredi di lusso Frontgate permette di portare a casa iconiche immagini botaniche.

7 Marzo 2017

Dal New York Botanical Garden una collezione di quadri tropicali

Un accordo tra il museo del Bronx e il fornitore di arredi di lusso Frontgate permette di portare a casa iconiche immagini botaniche.

7 Marzo 2017

Dal New York Botanical Garden una collezione di quadri tropicali

Un accordo tra il museo del Bronx e il fornitore di arredi di lusso Frontgate permette di portare a casa iconiche immagini botaniche.

C’è un posto nel cuore del Bronx a New York dove i tropici rivivono in giardini, teche, fontane, pezzi d’arte. Si tratta del New York Botanical Garden, un’istituzione che ha 125 anni e che fu fondata su modello dei corrispettivi inglesi a fine dell’800.

Quest’anno il distributore di arredi di lusso Frontgate ha raggiunto un accordo con il Garden per riprendere le celebri stampe conservate nei suoi archivi, e metterle a disposizione del pubblico di tutto il mondo (si possono comprare su www.frontgate.com, anche spediti in Italia).

Le ristampe arrivano direttamente dal Rare Book and Folio Collection nel Botanical Garden e hanno un sapore vintage particolare e affascinante, rappresentano la flora rara del mondo, la spettacolare natura dal Giappone ai tropici. Anche animali sono presenti nella collezione di 18mila e più pezzi. Questa commercializzazione delle stampe è una celebrazione dell’arte dell’illustrazione botanica, che ha adornato le ricche case borghesi soprattutto nel 900.

Tyler Thompson, rappresentante di Frontgate, dice che “la raccolta dona ai clienti una possibilità di avere un pezzo d’arte e dare supporto alla ricerca e alla conservazione delle specie rare ai Botanical Gardens del Bronx”.
Foto d’apertura: serie The Tropical Art Collection (3500 dollari circa).

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”