C’è un posto nel cuore del Bronx a New York dove i tropici rivivono in giardini, teche, fontane, pezzi d’arte. Si tratta del New York Botanical Garden, un’istituzione che ha 125 anni e che fu fondata su modello dei corrispettivi inglesi a fine dell’800.
Quest’anno il distributore di arredi di lusso Frontgate ha raggiunto un accordo con il Garden per riprendere le celebri stampe conservate nei suoi archivi, e metterle a disposizione del pubblico di tutto il mondo (si possono comprare su www.frontgate.com, anche spediti in Italia).
Le ristampe arrivano direttamente dal Rare Book and Folio Collection nel Botanical Garden e hanno un sapore vintage particolare e affascinante, rappresentano la flora rara del mondo, la spettacolare natura dal Giappone ai tropici. Anche animali sono presenti nella collezione di 18mila e più pezzi. Questa commercializzazione delle stampe è una celebrazione dell’arte dell’illustrazione botanica, che ha adornato le ricche case borghesi soprattutto nel 900.
Sono animali antropomorfi che fanno cose e hanno sentimento, con delle espressioni umane, il nucleo [...]
"Nel 2018, in occasione del centenario dalla sua nascita, la Galleria Nazionale inaugura 'la più sp [...]
Il Teatro dell’architettura dell’USI a Mendrisio ospita in questi giorni la mostra Koen Vanmeche [...]