DuediQuattro è uno studio di architettura e urbanistica che si sta facendo conoscere in Italia e a Londra per la ristrutturazione di varie location. Punto forte: la valorizzazione della casa italiana.
Design e arredo made in Italy, progettazione rispettosa degli ambienti in cui viene effettuata, interventi di recupero raffinati ci hanno colpito. E non siamo i soli. Alcuni dei lavori eseguiti sono in lizza per diventare location di shooting fotografici, pubblicità e redazionali per giornali.
La pubblicazione sul portale Archilovers ha suscitato molto interesse tra gli addetti ai lavori. Quanto basta per farci raccontare l’exploit di DuediQuattro da Laura Falcone, che con Bruna Vendemmia ha avviato l’attività nel 2009 a Napoli e ora ha anche una base a Londra.

Laura, raccontaci dell’ultimo intervento a Milano, l’appartamento signorile che ha avuto attenzioni anche dai pubblicitari.
Si tratta di una ristrutturazione di un appartamento in un edificio di inizi ‘900 nei pressi di piazzale Libia. Lo abbiamo ripensato per rispondere alle esigenze dei proprietari, senza tuttavia alterarne il fascino retrò. Il progetto, quindi, mescola elementi vintage con pezzi di modernariato e arredi contemporanei.
Come ci si approccia a un ambiente che ha già tanta storia dentro?
La cucina e gli armadi sono stati progettati e realizzati su misura. I begli infissi originali e il parquet d’epoca sono stati conservati e restaurati, mentre nei bagni e in cucina sono stati sostituiti i pavimenti e i rivestimenti, che erano stati rimaneggiati in momenti successivi. In alcune stanze siamo andati a ripensare il pavimento originario, che probabilmente rispecchiava il gusto dell’epoca con le mattonelle geometriche e le abbiamo ripristinate, ovviamente con materiali moderni.
Il salone è il fiore all’occhiello, come non se ne vedono più spesso, giusto?
Nel salone, è stato restaurato e ritinteggiato l’elaborato soffitto a cassettoni esistente; per le pareti si è scelto un verdone molto deciso, per valorizzare i decori esistenti e rafforzare il carattere dell’ambiente. Abbiamo trovato arredi in marmo nei bagni che giustamente a prima vista avevano impressionato positivamente i proprietari. Il nostro compito però è anche lavorare sul contesto. Per esempio, il salone tutto bianco faceva a pugni con la solennità della stanza. Quindi abbiamo tolto la patina vintage e lo abbiamo colorato.
Come spieghi l’appeal internazionale che hanno i vostri progetti?
La mia socia Bruna Vendemmia ha lavorato a Londra e nel Benelux, si è occupata di recuperi urbani. Io stessa ho lavorato a Parigi, presso lo studio Pierre-Louis Faloci dal 2006 al 2009. Credo che quando ti allontani dalla tua patria, riconosci meglio lo stile che ti ha formato e di cui sei inconsapevolmente intrisa. Ciò non vuol dire che non ci piaccia spaziare. Ma specialmente quando si lavora all’estero, i clienti appena sanno che sei italiana ti chiedono consigli sul gusto da apportare agli interventi.
L’appartamento signorile di Milano di cui vediamo le foto vi ha aperto nuove possibilità?
Aver convinto i proprietari a dargli maggiore personalità rimanendo un ambiente di valenza storica, eliminando tutto il finto antico, ha pagato, nel senso che ha dato al progetto un sapore elegante e contemporaneo che è un biglietto da visita per alcuni recuperi che stiamo facendo a Londra. E a quanto pare anche il mondo dei pubblicitari sta andando in questo senso, visto che è stato apprezzato e valutato come potenziale location.
Milano è famosa per aver ben nascoste delle perle di design che si devon far cercare per essere apprezzate. Ci sveli qualche chicca?
Il decoro che si vede alle finestre è un pregio dell’edificio. Ci sono gli Infissi di legno con cornici, poi uno scuretto di vetro di raffinata bellezza col decoro, e solo dopo il vetro della finestra. Dall’esterno non te ne accorgi ed è un dettaglio che impreziosisce alcuni palazzi della Milano dell’altro secolo.
2[4] Duediquattro
Collaboratorio d’architettura e urbanistica
www.2d4.eu
via Salvator Rosa 353 – 80135 Napoli (Italia)
Tel.: +39 08119242430 – Mob.: +39 3496677524 – +39 3394454650
45 Coram Street – 3rd floor WC1N 1HE London (UK)
Ph. +44 (0)7563974535
Le fotografie del servizio sono di Danilo Capasso.