In via Cavallotti 8, all’interno del Design District di via Durini, ‘circuito’ che da anni raccoglie gli showroom dei migliori brand di arredamento, design e decorazione, nazionali e internazionali, Ethimo inaugura il suo nuovo Flagship store, che si affianca allo showroom di Corso Magenta, sede storica del brand.

Rodriguez e diventata iconica per i diversi ‘outfits’ con cui interpreta i luoghi che la accolgono,
continua la sua trasformazione in due nuovi mood, Veranda e Nautic, che abbinano il teak
rispettivamente al rattan naturale e alla corda.

benessere, outdoor. Accogliente e confortevole, la sua struttura in legno guarda il cielo, proteggendo
come un guscio e diventando punto di vista privilegiato, unico e riservato. I soffici cuscini, che
completano il piano della seduta, accolgono il corpo, lo abbracciano, lo sostengono. Un habitat in cui
la ritmica alternanza delle doghe crea fessure che sono filtro nella percezione dell’ambiente, in uno
scambio naturale tra interno ed esterno’. Racconta Marco Lavit. ‘Hut è un luogo di riposo, di sosta e di
meditazione per trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta.’
Natura e verde sono protagoniste dello spazio, e il dehor interno, vero fulcro dello showroom, è un’accogliente e suggestiva oasi nel cuore di Milano.
L’affascinante cortile è caratterizzato da una ricca vegetazione, dai richiami esotici, è un luogo immersivo che vuole essere un palcoscenico d’eccezione per mostrare quella speciale ‘arte’ di vivere all’aria aperta che Ethimo esprime attraverso le sue collezioni.
A completare lo showroom, trova un ampio spazio la materioteca, dedicata alla progettazione, in cui poter creare esclusive materialboards, lasciandosi ispirare dalle tante possibili combinazioni materiche che caratterizzano gli arredi e i complementi Ethimo.
Dalle creazioni più iconiche alle ultime tendenze 2021, nella nuova ‘casa’ Ethimo tutto trova una sua naturale esposizione, che si rinnoverà stagione dopo stagione per dare spazio alle novità e raccontare sempre nuove e affascinanti suggestioni en plein air.
Bellezza e matericità rappresentano, così, il fil rouge del progetto: con un’estetica evocativa ed emozionale, lo spazio Ethimo è luogo di rappresentazione funzionale per il visitatore e un ‘contenitore’ di idee e creatività per generare nuove relazioni.
Una ‘residenza’ prestigiosa, con oltre 500 mq di superficie espositiva, sviluppata su più livelli, per mettere in scena tutti gli aspetti dell’outdoor design firmato Ethimo. La nuova location nasce dalla volontà di creare uno speciale storytelling che rivela non solo il valore estetico e funzionale delle collezioni Ethimo, ma suggerisce nuove modalità di abitare l’outdoor contemporaneo e di vivere il rapporto con la natura, in un equilibrato mix di design e funzione. Un luogo di atmosfere, quindi, stimolante e suggestivo, dove lasciarsi ispirare dallo stile Ethimo e in cui poter immaginare i più diversi scenari a cielo aperto, residenziali o contract, e allo stesso tempo uno spazio progettuale e di vendita che si rivolge sia ai professionisti che alla clientela privata. Elegante e contemporaneo, il nuovo showroom è definito in ogni dettaglio, dall’architettura alla scelta delle finiture e dei cromatismi, che riflettono l’inconfondibile spirito mediterraneo di Ethimo, alle diverse configurazioni di arredi e complementi, che rimandano, invece, all’esclusiva capacità di interpretare e arredare i più diversi contesti outdoor in modo completo. La ‘filosofia espositiva’ suggerisce la possibilità di creare composizioni sempre differenti, raffinate, accoglienti e conviviali, grazie alla completezza e varietà dell’offerta Ethimo. Palette, cromie e finiture sono state selezionate in collaborazione con Studiopepe, dando vita ad un progetto che percorre i colori neutri della terra in un’assonanza equilibrata con la matericità delle maioliche in cotto smaltato nei toni del verde. La perfetta armonia di nuance e materiali dialogano con l’illuminazione, assicurando la migliore visibilità e fruibilità degli arredi, del loro design, dei materiali, delle texture dei tessuti, delle finiture. La luce naturale – proveniente dalle grandi vetrate che permettono una ‘comunicazione’ spontanea tra indoor e outdoor – e il verde, curato e brillante, sono gli elementi che si susseguono all’interno dello showroom, creando una sensazione di continuità e fluidità tra i diversi allestimenti.