Il Gruppo Florim, uno dei marchi di punta dell’arredo made in Italy, per la Design Week di Milano quest’anno è presente sia all’interno del Salone in Fiera a Rho sia negli spazi monomarca Florim e CEDIT, nel cuore di Brera.
Dal 4 al 9 aprile gli arredi Florim animeranno gli spazi Florim del Salone Internazionale del Mobile (Padiglione 22 | Stand E 25 – E 33), del Flagship Store e dello Spazio CEDIT (Foro Buonaparte 14).
Florim, guidata da Claudio Lucchese, figlio del fondatore ingegnere Giovanni Lucchese, è al centro di un gruppo internazionale con unità produttive, società commerciali o partnership in Europa, America e Asia che distribuisce nel mondo i marchi Floor Gres, Rex, Cerim, Casa dolce casa e Casamood, FLORIM stone e CEDIT – Ceramiche d’Italia, oltre a produrre e distribuire sul mercato Nord Americano con Florim USA.
All’interno del Salone, i formati Magnum Oversize (premiati nel 2016 con la Menzione d’onore del Premio Compasso d’Oro ADI) vestiranno uno spazio espositivo di 200 MQ che riproduce un allestimento ad hoc sul tema ufficio. Alle grandi lastre dei marchi Floor Gres, Rex, Casa dolce casa e Casamood si affiancheranno quest’anno le superfici FLORIM stone, brand ultimo nato e dedicato ai professionisti dell’arredo. Artefice di un concept rivoluzionario che abbina un unico grande formato (superiore a 160x320cm) e tre differenti spessori (6, 12 e 20 mm), FLORIM stone è sinonimo di massima flessibilità estetica e creativa sugli elementi di arredo. Nell’ambito del Salone, i materiali Florim impreziosiranno inoltre l’installazione DeLightFuL, all’interno di Euroluce (Padiglione 15).

Florim persegue un legame sempre più stretto con il mondo dell’arte e del design italiano. Durante la Design Week le vetrine del Flagship Store in Foro Buonaparte faranno da cornice all’opera vincitrice del premio “CEDIT per Object”, riconoscimento nato dalla collaborazione con miart e volto a premiare l’opera di un designer italiano emergente presentata all’interno della sezione espositiva “Object” della fiera. La presentazione ufficiale dell’opera avverrà nel Flagship Florim la sera di martedì 4 aprile in occasione dell’evento “Arte e Design” (h. 18.30 – 23.00) e proseguirà per l’intero mese di aprile. L’opera – acquistata da CEDIT – sarà infine donata alla Collezione Permanente del Triennale Design Museum.
Contestualmente, lo Spazio CEDIT presenterà l’anteprima delle due nuove collezioni firmate dai designer Martino Gamper e Formafantasma, che continuano il percorso di collaborazioni – avviato nel 2016 – con alcuni tra gli autori più interessanti del panorama creativo italiano. Le sei collezioni attualmente in gamma verranno esposte attraverso un concept dal forte carattere espressivo. Saranno inoltre disponibili le nuove pubblicazioni dei Libri d’Autore che argomentano ciascuna collezione partendo dalla storia di CEDIT, il lavoro degli Autori per terminare con la presentazione di inedite immagini ambientate ed emozionali.

Per l’intera settimana il gruppo oltre ad essere main sponsor di Elle Decor Concept Store (Palazzo Bovara – Corso Venezia – Porta Venezia) prenderà parte a numerose iniziative in partnership con altri prestigiosi marchi, organizzate nei principali distretti del design milanese. Di seguito i nomi dei progetti: The Visit (Via Palermo – Brera), Talisman (Palazzo Clerici – Cordusio), Milano Contract District (Via Melloni – Porta Monforte), Penthouse One-11 (Via Senofonte – City Life), CASA LAGO (Via San Tomaso – Centro).
Per vedere i prodotti Florim di una casa permanente e completamente funzionante di 130 mq, The Apartment (Via Melloni 3) è eccezionalmente aperto al pubblico durante il Salone da lunedì 3 a venerdì 7 aprile con orario 11.00 – 18.00. Mentre l’attico Penthouse One-11 (Via Senofonte 2) – all’interno delle residenze disegnate dalla famosa architetta e designer Zaha Hadid – è parte integrante dell’intervento di riqualificazione Citylife. Numerose collezioni Made in Florim impreziosiscono i lussuosi spazi dell’appartamento. Apertura su appuntamento (per prenotazioni Florim Flagship Store T. +39 02 62695490).
Foto d’apertura: bagno Casa Dolce Casa