11 Aprile 2016

Fuorisalone 2016, le cucine del futuro secondo Daidocoro e Poggenpohl

11 Aprile 2016

Fuorisalone 2016, le cucine del futuro secondo Daidocoro e Poggenpohl

11 Aprile 2016

Fuorisalone 2016, le cucine del futuro secondo Daidocoro e Poggenpohl

Al Fuorisalone 2016 nelle press preview abbiamo visto davvero l’ultima frontiera delle cucine dal mondo. A dettar tendenza, tedeschi e giapponesi, senza dubbio i produttori più influenti delle ultime trovate in design e funzionalità.

Cleanup Corporation, leader giapponese nella produzione di cucine sistematizzate su misura, presenta a Milano “DAIDOCORO 2016” – letteralmente cucina in giapponese.

DAIDOCORO3
Vista dall’alto, Daidocoro è una piattaforma multi-funzione.

Nello showroom temporaneo presso Brera Design District in Via Formentini 9, la cucina del futuro reinventa l’ambiente della classica sala da pranzo integrando anche il living room. Attorno a un solo tavolo avveniristico si può cucinare, mangiare, rilassarsi e condividere. In esposizione anche “Stainless System Kitchen (S.S.)”, dotata del sistema “Stream Flow Sink”, un lavandino “magico” dove i residui di cibo sono convogliati in uno scarico semplice da pulire e veloce.

poggenpohl
Poggenpohl presenta +Stage.

 

Nel modernissimo quartiere di Porta Nuova, i tedeschi di Poggenpohl, il più antico brand di cucine al mondo (fondato nel 1882) continuano a stupire. Quest’anno il brand di Germania presenta a Milano +Stage, un modulo di furniture estremamente versatile ed elegante. Può rivelare una cantina con poggiabicchieri e bar, angolo di lavoro, armadio di prestigio, stoviglie e attrezzi da cucina o provvista. Tutti i mobili hanno le ante a scomparsa laterale che in soli 120 cm custodiscono dei veri gioielli dell’ingegno tedesco. Tutti i profili in ogni parte dei mobili sono in perfetta aderenza e scorrevoli con un solo gesto, anche senza bisogno di maniglie.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”