Al recente Euroflora di Nervi, in provincia di Genova, abbiamo scoperto la pebbles art, l’arte dei ciottoli del brand indipendente Sassi di Liguria.
Si tratta di opere realizzate con ciò che di piccolo e bellissimo la spiaggia ci dona. Possono essere realizzate su commissione della grandezza da voi desiderata, e forgiate in maniera diversa e colorate con caratteristiche uniche.
Ci sono le calamite, i quadretti con le pietre applicate e colorate a mano. E anche “Basilico”, il pesciolino colorato che secondo l’ideatrice di questa forma d’arte simpatica, Susanna Romeo, è il pesce preferito da queste parti.
Nei mercatini a cui partecipa, l’artigiana compone anche dei quadretti che richiamano le caratteristiche famigliari dei suoi compratori. Realizza forme colorate diverse per adulti e bambini e ognuno si può ritrovare in queste minuscole composizioni allegre e tipiche.
La pebbles art ha una letteratura vastissima su internet e sui social. Ci sono finanche i tutorial su come eseguirla a perfezione, ma ovviamente, sappiamo che i ciottoli sono stati usati fin dall’antichità per decorare e rendere più allegre le nostre vite. Ci sono delle antiche civiltà che li hanno implementati nelle decorazioni sacre e ne hanno fatto utilizzo vasto per i mosaici. Oggi, l’arte del riciclo li fa tornare a vivere da protagonisti nei mercatini in tutto il mondo.