5 Agosto 2018

I sassi di Liguria diventano arte

L'arte dei ciottoli declinata secondo il gusto ligure. La realizza l'artigiana Susanna Romeo. L'abbiamo scoperta al mercatino di Euroflora.

5 Agosto 2018

I sassi di Liguria diventano arte

L'arte dei ciottoli declinata secondo il gusto ligure. La realizza l'artigiana Susanna Romeo. L'abbiamo scoperta al mercatino di Euroflora.

5 Agosto 2018

I sassi di Liguria diventano arte

L'arte dei ciottoli declinata secondo il gusto ligure. La realizza l'artigiana Susanna Romeo. L'abbiamo scoperta al mercatino di Euroflora.

Al recente Euroflora di Nervi, in provincia di Genova, abbiamo scoperto la pebbles art, l’arte dei ciottoli del brand indipendente Sassi di Liguria.

Si tratta di opere realizzate con ciò che di piccolo e bellissimo la spiaggia ci dona. Possono essere realizzate su commissione della grandezza da voi desiderata, e forgiate in maniera diversa e colorate con caratteristiche uniche.

Ci sono le calamite, i quadretti con le pietre applicate e colorate a mano. E anche “Basilico”, il pesciolino colorato che secondo l’ideatrice di questa forma d’arte simpatica, Susanna Romeo, è il pesce preferito da queste parti.

Nei mercatini a cui partecipa, l’artigiana compone anche dei quadretti che richiamano le caratteristiche famigliari dei suoi compratori. Realizza forme colorate diverse per adulti e bambini e ognuno si può ritrovare in queste minuscole composizioni allegre e tipiche.

La pebbles art ha una letteratura vastissima su internet e sui social. Ci sono finanche i tutorial su come eseguirla a perfezione, ma ovviamente, sappiamo che i ciottoli sono stati usati fin dall’antichità per decorare e rendere più allegre le nostre vite. Ci sono delle antiche civiltà che li hanno implementati nelle decorazioni sacre e ne hanno fatto utilizzo vasto per i mosaici. Oggi, l’arte del riciclo li fa tornare a vivere da protagonisti nei mercatini in tutto il mondo.

 

 

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Diodato ironizza sulla fine

“CRETINO CHE SEI” (Carosello Records), il nuovo singolo inedito di DIODATO, il cantautore che ha vinto il premio della critica

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”