Målerås è un’area urbana della Svezia situata nel comune di Nybro, contea di Kalmar. Qui l’azienda svedese “Målerås Glassworks” crea forme d’arte in vetro, secondo un’antica tradizione che pochi conoscono al di fuori di queste terre. Con il know-how esperto di artigiani locali, da qui arrivano prodotti fatti a mano e quindi unici. E soprattutto intimamente legati, per soggetti e fattura, al posto dove vengono concepiti.

I vetrai hanno subito per secoli il fascino della natura incontaminata e spesso selvaggia che li circonda. Quindi la fonte di ispirazione è l’ambiente naturale con i suoi animali e boschi che ricoprono questo angolo remoto di Scandinavia.
L’attenzione per la natura, il pianeta e la sua conservazione, sono temi di grande attualità riflessi in questi delicati e al tempo stesso pesanti e solidi prodotti: sentimento, emozione o un ricordo emergono da queste fattezze davvero uniche.

Le applicazioni dei manufatti Målerås sono varie. Per gli architetti e designer ci sono piastrelle di cristallo dall’effetto visivo inedito e la robustezza degli elementi affidabili per l’interior design.
Il talento e l’inventiva di Mats Jonasson, invece, si ripercuote nelle continue nuove creazioni in vetro che arrivano dalla sua fucina sin dal 1959. Oggi che è considerato uno degli artisti più di riferimento nel panorama dei vetrai svedesi, Mats si dedica al replicare e incorporare nella sua arte la natura selvaggia che lo ha ispirato per la vita intera. “Le nostre foreste ci catturano cuore e mente da sempre – dice presentando i suoi lavori con soggetti naturali incastonati – e figure mitiche e naturali sono accostati ad altri materiali”.

Mats realizza angeli in pezzi limitati di cristallo e ferro, con soggetti antropomorfi come Nordmann e Thor che richiamano la mitologia vichinga in un contesto appropriatamente inscenato, con i giusti colori e materiali a supporto. Le sculture sono montate su piedistalli per assicurarne la stabilità, mentre gli elementi decorativi stand-alone sono assimilabili a piatti da parete o statue da reggere in un tavolo.
Jonasson disegna anche gioielli da uomo o da donna, assieme a eccentrici elementi da tableware come bicchieri e decanter o mug da birra con le effigi dei visi tipici della mitologia locale.
Nella linea nuova “Tales from Wilderness”, il designer Klaus Haapaniemi ha incastrato lepri e volatili in sculture trasparenti dal grande impatto visivo.