Seletti e le lampade a neon sono ormai un’iconica rappresentazione del saper fare italiano. E per avvicinare il suo pubblico all’arte della luce, l’azienda di Cicognara di Viadana in provincia di Mantova, si prepara a un passo rivoluzionario.
Il 12 Aprile sarà una data importante nel mondo Seletti: l’azienda, in occasione anche dell’apertura della Design Week di Milano, lancia online, il suo primo e-commerce dedicato a chi vuole comporre le lampade con un clic.
La piattaforma permetterà all’utente, con la funzione “compose a message”, di comporre messaggi e frasi mischiando i vari alfabeti disponibili nella collezione Seletti.
L’utente, una volta composto il messaggio, potrà anche simulare lo sfondo su cui verra applicato, (pareti bianche, colorate, piastrellate o con mattoni a vista), calcolare il prezzo e condividere le proprie creazioni sui social network personali.
Si potrà giocare con iconici font come: l’alfabeto luminoso NEON ART, formato da lettere, numeri e i simboli # ! ? @ & ♡ ⟶. Disegnato con un font typewriter che strizza l’occhio alle vecchie macchine da scrivere.
VEGAZ è la collezione con elementi di illuminazione da interno disponibili nella forma di tutte le lettere dell’alfabeto. Realizzate in metallo, con una sequenza di lampadine a led che ne definiscono il profilo, creando così un grande impatto scenografico.
Le lettere luminose ALPHAFONT/ALPHACRETE, collegate tra loro daranno vita a pensieri e parole d’autore. Nella versione ALPHACRETE, con un guscio in cemento, diventano adatte anche per l’utilizzo outdoor.
Il font METALVETICA, comprende lettere e numeri, realizzati in lamiera zincata saldata a mano. Sono disponibili in due misure con un’altezza di cm. 35 e di cm. 100.
L’art director del marchio Stefano Seletti descrive così il progetto Letters: “Per noi è un progetto totalmente nuovo, è la prima volta che Seletti vende online tramite un proprio e-commerce dedicato a una sezione ben specifica del nostro catalogo. È un progetto che nasce dalla voglia di esprimersi e di circondarsi di creatività; gli alfabeti Seletti sono oggetti per cui il nostro pubblico nutre da tempo un particolare affetto”.
Il progetto si sovrappone con un’altra idea di Stefano Seletti, il 13 Aprile è in programma a Milano il primo Design Pride, evento che attraverserà il distretto delle 5 VIE e culminerà in Piazza Affari con un party aperto al pubblico.
Durante la parade, Letters sarà rappresentata da un carro-installazione, dedicato agli alfabeti ideati dal brand.
Il nostro articolo sul Design Pride
Dal 12 Aprile Online store
C'è anche un pezzo di Lucio Fontana (foto di apertura di questo servizio) alla mostra "Terra Italia [...]
A Manhattan, New York, tra il Greenwich Village ad ovest e l'East Village c'è il nuovo distretto ch [...]
La mostra personale di pittura di Elisabetta Marnoni “CONTAMINAZIONI” a cura di Massimiliano [...]