11 Aprile 2017

Le lampade a giochi geometrici di Davide Montanaro

Salotti con industrial design degli oggetti creativi che riflettono luce con eleganza. Visti a Parigi e Hyper Room a Milano.

11 Aprile 2017

Le lampade a giochi geometrici di Davide Montanaro

Salotti con industrial design degli oggetti creativi che riflettono luce con eleganza. Visti a Parigi e Hyper Room a Milano.

11 Aprile 2017

Le lampade a giochi geometrici di Davide Montanaro

Salotti con industrial design degli oggetti creativi che riflettono luce con eleganza. Visti a Parigi e Hyper Room a Milano.

Le lampade tagliate a laser di Davide Montanaro Studio Dsgn sono una goduria per gli occhi. Create in varie forge per l’elegante posizionamento in salotti e open space, sono oggetti riflettenti di alta precisione manifatturiera oltre che di design di gusto made in Italy.

Recentemente visti alla Hyper Room di Milano, e precedentemente alll’evento parigino Deco Shopping al Louvre, i pezzi di Scales, questa la gamma che vedete in foto, rientrano in due tipologie: da tavolo, piantana e sospensioni e composizioni libere di appliques. Tra il rosso ed il verde ecco spiccare i riflessi metallici che caratterizzano questi prodotti.

 

Una creazione di Davide Montanaro Studio Design.
Una creazione di Davide Montanaro Studio Dsgn.

Il progetto di questa lampada unisce l’alta tecnica produttiva della fototranciatura chimica all’indeterminazione finale della plasmatura della forma, ottenuta manualmente. Le lampade vengono fatte dagli expertise di Chemical Machining, un’azienda italiana con 40 anni di esperienza nel campo del microtaglio laser e realizzazione telai serigrafici per Surface Mount Technology. Poi ci sono i trattamenti aggiuntivi quali piegatura, lucidatura ed altre finiture superficiali. In questo modo, da un processo industriale standardizzato, si arriva ad un’estrema personalizzazione di forme, passando dalla serie al particolare. Si ottengono così lampade a sospensione, da appoggio, da parete.

Davide Montanaro, cuneese ma milanese d’adozione classe 1972, si occupa di industrial design dal 2000. La sua attività di progettista spazia in vari mondi dell’industrial design: dalla progettazione di sistemi di allaccio per scarpe da trekking a sistemi modulari per librerie, da lampade a stand espositivi passando attraverso prodotti per bookshop museali. Caratteri distintivi della sua attività sono la ricerca ed il trasferimento di materiali e tecnologie da diversi settori industriali. Ultimamente il suo studio si è dedicato ad eventi in cui il design ed il food si incontrano. Ha prestato la sua inventiva per brand come Calligaris, Toyota, Associazione Montenapoleone, Colombini Group, Marcato, Iplex Factory, Museo Civico d’arte di Modena, Novacolor e Krila Design.

La vendita di Scales avviene tramite lo shop del sito

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”