Il programma completo di Milano Arch Week è una manna per gli appassionati di architettura. Ci sono incontri con designer e fotografi (Stefano Boeri e Oliviero Toscani in testa) e tante iniziative nella capitale del design italiano che fanno gola a tanti addetti ai lavori e non.

Vi segnaliamo il singolare evento mercoledì 14 giugno ArchiBike | Hotel | Milano, che permette di conoscere le strutture alberghiere più contemporanee della città attraverso i racconti dei loro progettisti, in un tour in bicicletta a tappe. Si parte da Brera alle 9.30 dall’Hotel Milano Scala (con LMA Architettura) per arrivare alle 11 all’Excelsior Hotel Gallia di Piazza Duca D’Aosta, 9 con Studio Marco Piva e il non distante e rinnovatissimo La Gare Hotel (viaPirelli alle 12.30, a cura di BMS Progetti S.r.l). Si prosegue con il Room mate Hotels di via Silvio Pellico dell’archi-star Patricia Urquiola (14,30) e l’appuntamento alle 16 di FZI Interiors dello storico Hotel Chateau Monfort di Corso Concordia, 1. Alle 17,30 è la volta del Baglioni Hotel Carlton (Via Senato, 5 con Spagnulo & Partners) prima dell’apertitivo di chiusura alle 19.00 presso il Replay The Stage Fine Dining di Piazza Gae Aulenti, 4.
Questa occasione imperdibile è la cavalcata più avvincente tra le strutture ricettive in città che sono diventate esse stesse simbolo della rinascita di Milano. Ogni tappa viene raccontata da un rappresentante dello studio attraverso una descrizione emozionale su come è nata l’idea e con quale obiettivo, quali sono le caratteristiche che contraddistinguo il progetto e gli aneddoti e le curiosità in fase di realizzazione.

L’iniziativa è aperta al pubblico su prenotazione, si rivolge a tutti coloro che vogliono scoprire con nuovi occhi lo spazio urbano e vogliono godere di un tour in bicicletta in compagnia degli architetti (contattare: TOWANT – Tel. 0571/1600686 – staff@towant.it).
ARCH MI è invece uno studio di architettura e design attivo in pieno centro di NoLo (Nord di Loreto) che ha un forte legame col territorio visto che ha proposto negli ultimi mesi grandi progetti di recupero nella zona emergente della città. Ha organizzato un evento open alla via Marocco 3 sabato 17 giugno.
Immediato il coinvolgimento del Politecnico: da martedì 13 il fulcro sarà teatro di una lecture di Carlo Ratti (h15) professore del MIT, Oliviero Toscani (h 16), Benedetta Tagliabue (18.30) e gran finale alle h 20 con Carme Pigem degli RCR lo studio di architetti catalani vincitore del Premio Pritzker 2017 (il nobel dell’architettura). Da mercoledì 14 a sabato 17 gli eventi si snoderanno fra le sale e il giardino della Triennale di viale Alemagna.