25 Gennaio 2016

Nardini: le “bolle” di Fuksas finiscono nello spot tv

25 Gennaio 2016

Nardini: le “bolle” di Fuksas finiscono nello spot tv

25 Gennaio 2016

Nardini: le “bolle” di Fuksas finiscono nello spot tv

Nardini, Bassano del Grappa, la prima distilleria italiana. Siamo indietro nel tempo, a 200 anni fa, ma come ben sappiamo, molto del “saper fare” italiano affonda le proprie radici in un glorioso passato.
Succede oggi che la compagnia telefonica Tim per girare il suo spot con Tim Berners-Lee, informatico britannico che ha cambiato la storia dando vita al World Wide Web, ha chiesto alla grappa Nardini di “prestarle” il set del filmato.
Si tratta delle “bolle”, il gioiello architettonico inaugurato nel 2004 in occasione del 225° anniversario della fondazione, disegnate dall’ architetto Massimiliano Fuksas.
Metafora della segreta arte della distillazione e della sublimazione della materia, la struttura architettonica racchiude in sé i simboli dell’anima Nardini: l’elemento immateriale, etereo, tecnologico che contrasta con quello materico, terrestre, formando una sintesi dove tradizione e rinnovamento, artigianalità e tecnologia si fondono in una equilibrata alchimia. Le “bolle” si trovano all’interno del parco aziendale e ospitano un laboratorio di analisi, luogo di lavoro indispensabile per il controllo quotidiano degli standard qualitativi dei prodotti Nardini.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”