25 Aprile 2023

“Noli Timere” la scultura sospesa per Kohler simbolo del Fuorisalone 2023

Il successo sui social dell'esperienza immersiva per il produttore di bagni intelligenti dell'artista Janet Echelman.

25 Aprile 2023

“Noli Timere” la scultura sospesa per Kohler simbolo del Fuorisalone 2023

Il successo sui social dell'esperienza immersiva per il produttore di bagni intelligenti dell'artista Janet Echelman.

25 Aprile 2023

“Noli Timere” la scultura sospesa per Kohler simbolo del Fuorisalone 2023

Il successo sui social dell'esperienza immersiva per il produttore di bagni intelligenti dell'artista Janet Echelman.

Experience Noli Timere (“Non temere nulla”, tradotto dal latino all’italiano), a dynamic sculpture by artist Janet Echelman suspended above the Palazzo, and be sure to see 18.02, an Artist Editions vessel sink she designed in collaboration with Kohler. Kohler presenta il debutto mondiale della monumentale scultura aerea, Noli Timere, dell’acclamata artista Janet Echelman, sospesa nello storico Palazzo del Senato. Il marchio globale svela prodotti in edizione limitata con quattro artiste uniche provenienti da tutto il mondo per celebrare il 150° anniversario dell’azienda. Kohler offre un’esperienza digitale interattiva in cui i visitatori diventano artisti, manipolando colori, motivi e forme all’interno dello spazio. Come All Creators si svolge dal 18 al 23 aprile 2023 al Palazzo del Senato in Via Senato 10, 20121 Milano.

Lo spazio ha messo in mostra l’eredità di Kohler nella continua innovazione dei prodotti con i nuovissimi bagni intelligenti. Echelman è un partner Kohler di lunga data come artista residente e collaboratore di prodotto. Il suo lavello 18.02 Veil™ dà vita alla natura semplice ma dinamica dell’acqua in modo accattivante. L’artista, classe 1966, è una scultrice e artista della fibra americana. Le sue sculture sono state esposte come arte pubblica, spesso come installazioni site-specific.

Nel 2022, con grande successo, una scultura della serie Earthtime di Janet Echelman era stata già esposta a Milano a Piazza Gae Aulenti, assieme a un’altra sospesa alla vicina Biblioteca degli Alberi. Volevano simboleggiare l’interconnessione tra alberi della terra e cielo.

Il successo per Echelman a Milano fa seguito ad esposizioni pubbliche a Perth, Australia nel 2021, sulla collina californiana di Montecito, di fronte all’Oceano Pacifico, e quella del 2019 al Peninsula Hotel in Hong Kong.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Rkomi, il rap in un libro

Reduce dal successo di “Io in Terra”, primo disco ufficiale pubblicato nel 2017 già certificato disco d’oro e in attesa

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”