La luce illumina il design e Milleluci sta a significare proprio l’essenzialità dell’elemento luminoso. Si tratta di una trasposzione in percorso espositivo allestita a Bologna che prende spunto dal varietà di Mina e Raffaella Carrà, che proprio qualche settimana fa riproposto a spezzoni in tv ha battuto nientemeno che il concerto di Madonna.
La Rai ha ispirato davvero i designer di ogni angolo del pianeta (pensate alle lodi che facevano qualche anno fa i vintage freaks californiani dei Saint Motel) e ora al Cersaie, la fiera della ceramica, la quarta mostra collettiva organizzata dal salone trae la propria ispirazione e prende il nome proprio dal programma del 1974 ed è suddivisa in dieci set tematici ognuno legato ad un genere cinematografico o teatrale definito, così come Milleluci si sviluppava in 8 puntate ciascuna con un tema specifico.
MILLELUCI è stata concepita per mettere in relazione una selezione di aziende d’alta gamma con un pubblico internazionale di acquirenti oltre a professionisti alla continua ricerca di nuovi spunti creativi.
Il visitatore si troverà immerso in vari scenari, lungo un cammino multisensoriale tra atmosfere luminose che esaltano la materia, le superfici e il design dei prodotti, tra forme classiche e stili differenti; sarà catapultato in una famosissima spy story oppure in uno dei più noti musical internazionali, da un divertente cartoon a un film di fantascienza, passando da un horror a un western. Il tutto tra effetti speciali di luci e suggestioni visive
I curatori sono il bolognese Angelo Dall’Aglio, responsabile organizzativo di Promos srl, segreteria operativa di Cersaie, e il vicentino Davide Vercelli, due selezioni per il Compasso d’oro e prestigiosi premi internazionali. www.davidevercelli.it
Info:
Cersaie – Hall 30
Bologna, quartiere fieristico
dal 25 al 29 settembre 2017
orario: lun-gio 9,00 – 19,00 / ven 9,00 – 18,00
Quadrivio di Galleria Cavour
Bologna Centro città
dal 24 al 30 settembre 2017
orario: 9,30 – 20,00