30 Maggio 2018

Radicity, la seconda edizione con gli incontri aperti al pubblico a Eboli

Dal primo al 3 giugno 2018 Radicity seconda edizione trasforma il borgo di Eboli in un giardino inventivo aperto a tutti. Anche The Way Magazine nel calendario.

30 Maggio 2018

Radicity, la seconda edizione con gli incontri aperti al pubblico a Eboli

Dal primo al 3 giugno 2018 Radicity seconda edizione trasforma il borgo di Eboli in un giardino inventivo aperto a tutti. Anche The Way Magazine nel calendario.

30 Maggio 2018

Radicity, la seconda edizione con gli incontri aperti al pubblico a Eboli

Dal primo al 3 giugno 2018 Radicity seconda edizione trasforma il borgo di Eboli in un giardino inventivo aperto a tutti. Anche The Way Magazine nel calendario.

Radicity torna a rigenerare gli spazi pubblici abbandonati di un borgo storico ancora poco conosciuto al Sud Italia, Eboli.

Radicity con The Heart of Eboli porta nella cittadina salernitana un format di rigenerazione urbana che prevede interventi eco-sostenibili, artistici e architettonici per realizzare spazi collettivi. Sabrina Masala con i colleghi Emilia Abate, Mariagrazia Castiello, Francesco Rotondale ha ideato l’edizione 2018 dal primo al 3 giugno con il patrocinio di Comune di Eboli, Provincia di Salerno, Regione Campania, Ordine Architetti Salerno, Ordine Agronomi Salerno, Legambiente.

Un mish mash di suggestioni da Radicity 2017. La nuova edizione è a Eboli, provincia di Salerno, dall’1 al 3 giugno. The Way Magazine è media partner.

Abbiamo chiesto all’archiretto Emilia Abate di Studio 74 Ram le novità di questa edizione: “La differenza con l’anno scorso è che quest’anno abbiamo incontrato la cittadinanza a marzo, abbiamo distribuito questionari per capire quali fossero le richieste dei cittadini del centro storico e se c’era una volontà di prendersi cura dei giardini. Quindi a Radicity 2018 ci sono 6 associazioni, una per ogni area, che si prenderanno cura dei giardini”.

I promotori di The Heart of Eboli non selezionano progetti sulla carta ma selezionano  i paesaggisti sulla base dei curricula. Poi a quelli che vengono scelti spetta l’ideazione della rigenerazione degli spazi verdi.

PERCORSI – Tutto avviene sotto gli occhi dei visitatori dei tre giorni a Eboli. Il luogo è il borgo storico in alto alla città di Eboli.

L’architetto Sabrina Fazio opererà in via Francesco La Francesca, spazio gestito dal Comitato Francesco la Francesca; l’architetto Valerio Cozzi, in piazza Porta Dogana, con il sostegno dell’associazione Le Tavole del Borgo; Donatello Chirico, a via Santa Sofia, con il supporto di Le Case del Borgantico; l’agronomo Giuseppe Baldi a via Barbacani, con l’associazione “Gli Amici dell’Ermice”; l’architetto Simone Ottonello con l’architetto Gianfranco Fumo a vico III Rua, con l’adozione del progetto da parte di Cantina Segreta; lo studio Volumezero a via Giacomo Leopardi, con l’affidamento all’associazione “I Briganti dell’Ermice

Il primo appuntamento pubblico sarà con la conferenza del primo giugno, presso il chiostro di San Francesco nel quartiere antico di Eboli. Alle 16,30 ci sarà la registrazione dei partecipanti, alle 17 i saluti dell’ideatrice di Radicity, Sabrina Masala. Nell’incontro moderato dal direttore di The Way Magazine Christian D’Antonio, prenderanno parola l’agronomo paesaggista Luciano Mauro, direttore dei Giardini della Minerva, splendido polmone verde di Salerno, la docente Clotilde Baccari, presidentessa Associazione Hortus Magnus.

Alla conferenza interverranno anche l’architetto Sarbina Fazio, l’architetto Valerio Cozzi, il garden designer Donatello Chirico, esponenti di Balfi Studio, l’architetto Simone Ottonello con il collega Gianfranco Fumo, rappresentanti di Studio Volumezero.

SPONSOR – I vivaisti locali prestano la loro opera per la realizzazione di questo progetto. E sono Azienda Agricola Caso, Agricola Mazzeo Floricoltura, Ditta Quadrifoglio, Società Agricola, Vivaio Piccoli frutti, Azienda Agricola Cafaro, Coop Soc New Ecology Service.

A seguire, la visita guidata ai sei luoghi di rigenerazione con il green design.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”