12 Marzo 2018

Shanghai Design, sorprese dal mondo

Stefano Giovannoni e Pininfarina annunciati con grande fanfara come guest attesi della quinta edizione della kermesse cinese.

12 Marzo 2018

Shanghai Design, sorprese dal mondo

Stefano Giovannoni e Pininfarina annunciati con grande fanfara come guest attesi della quinta edizione della kermesse cinese.

12 Marzo 2018

Shanghai Design, sorprese dal mondo

Stefano Giovannoni e Pininfarina annunciati con grande fanfara come guest attesi della quinta edizione della kermesse cinese.

Al quinto anno di show in Cina, la design week di Shanghai è diventata la settimana dove scovare le invenzioni più all’avanguardia dell’Asia. Ma a quanto pare sono ancora gli italiani i più attesi. Con grande enfasi i media locali stanno aspettando il debutto di Queeboo, l’ultima invenzione di brand di Stefano Giovannoni, e il grande arrivo di Pininfarina, che sulle spalle ha soprattutto l’eredità del design per Ferrari.

Tema della manifestazione, la scottante “new social era” e tutto ciò che ne consegue.

“Siamo davvero entusiasti dell’edizione 2018 – dice il direttore Zhio Tan che l’ha lanciato nel 2014 – e abbiamo in attesa 500 brand che si vogliono far conoscere in Cina. Al tempo stesso abbiamo desiderio di dare ribalta a tanti designers locali che hanno voglia di farsi conoscere”.

COSA SI VEDE – Dal 14 al 17 marzo i cinesi ammireranno l’arredo domestico firmato Zaha Hadid Design, l’installazione che vedete qui sotto in foto ‘Flash’ dei fantastici designer olandesi di Studio Job che hanno fatto il lavoro per Queeboo di Giovannoni nella ‘contemporary’ section.

Il progetto di Studio Job.

Il tutto attraverso cinque enormi salre: contemporary, classic & luxury, collectibles, kitchen & bathroom and workplace.

Ancora prestigio per gli italiani: l’arrivo della start-up Zaozuo, che a Pechino ha già aperto un monomarca disegnato con carta ideata da Luca Nichetto. Alla fiera invece porta arredi contemporanei.

Zaozuo, brand nuovo cinese disegnato da Luca Nichetto, italiano.

Slamp ha invece allestito una vera esperienza luminosa a Shanghai Desgin. Slamp è riconosciuto per il suo essere al di sopra della mera funzione illuminotecnica. La cifra stilistica, l’ironia e il sapore accattivante, la versatilità e l’innovazione delle collezioni più iconiche di Zaha Hadid, Doriana e Massimiliano Fuksas e Studio Job attenderanno il pubblico in visita allo Shanghai Exbition Center durante i giorni di Design Shanghai con una mostra coinvolgente e raffinata.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Vita da carabinieri in “Avamposti” sul Nove

‘AVAMPOSTI – DISPACCI DAL CONFINE’ è un progetto di Claudio Camarca (già autore de Lo Squadrone e Spaccio Capitale), realizzato da Clipper Media in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri

L’arte di Davide Ferro a Conzano

“I colori vivaci della quotidianità” è una retrospettiva dell’artista Davide Ferro curata da Carlo Pesce che rimarrà aperta al pubblico

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”