Al quinto anno di show in Cina, la design week di Shanghai è diventata la settimana dove scovare le invenzioni più all’avanguardia dell’Asia. Ma a quanto pare sono ancora gli italiani i più attesi. Con grande enfasi i media locali stanno aspettando il debutto di Queeboo, l’ultima invenzione di brand di Stefano Giovannoni, e il grande arrivo di Pininfarina, che sulle spalle ha soprattutto l’eredità del design per Ferrari.
Tema della manifestazione, la scottante “new social era” e tutto ciò che ne consegue.
“Siamo davvero entusiasti dell’edizione 2018 – dice il direttore Zhio Tan che l’ha lanciato nel 2014 – e abbiamo in attesa 500 brand che si vogliono far conoscere in Cina. Al tempo stesso abbiamo desiderio di dare ribalta a tanti designers locali che hanno voglia di farsi conoscere”.
COSA SI VEDE – Dal 14 al 17 marzo i cinesi ammireranno l’arredo domestico firmato Zaha Hadid Design, l’installazione che vedete qui sotto in foto ‘Flash’ dei fantastici designer olandesi di Studio Job che hanno fatto il lavoro per Queeboo di Giovannoni nella ‘contemporary’ section.

Il tutto attraverso cinque enormi salre: contemporary, classic & luxury, collectibles, kitchen & bathroom and workplace.
Ancora prestigio per gli italiani: l’arrivo della start-up Zaozuo, che a Pechino ha già aperto un monomarca disegnato con carta ideata da Luca Nichetto. Alla fiera invece porta arredi contemporanei.

Slamp ha invece allestito una vera esperienza luminosa a Shanghai Desgin. Slamp è riconosciuto per il suo essere al di sopra della mera funzione illuminotecnica. La cifra stilistica, l’ironia e il sapore accattivante, la versatilità e l’innovazione delle collezioni più iconiche di Zaha Hadid, Doriana e Massimiliano Fuksas e Studio Job attenderanno il pubblico in visita allo Shanghai Exbition Center durante i giorni di Design Shanghai con una mostra coinvolgente e raffinata.