3 Ottobre 2023

“Un bagno di folla”: il design incontra il teatro agli Arcimboldi

A Milano nel moderno edificio creato come alternativa a La Scala, un progetto di un collettivo. E le forniture di partner prestigiosi come iGuzzini e Laufen.

3 Ottobre 2023

“Un bagno di folla”: il design incontra il teatro agli Arcimboldi

A Milano nel moderno edificio creato come alternativa a La Scala, un progetto di un collettivo. E le forniture di partner prestigiosi come iGuzzini e Laufen.

3 Ottobre 2023

“Un bagno di folla”: il design incontra il teatro agli Arcimboldi

A Milano nel moderno edificio creato come alternativa a La Scala, un progetto di un collettivo. E le forniture di partner prestigiosi come iGuzzini e Laufen.

Il design entra in un teatro e lo fa con inventiva, colore e anche un tocco di stupore. Succede a Milano, nel foyer e nei bagni del modernissimo Teatro degli Arcimboldi, grazie al progetto “Un bagno di folla”. La ristrutturazione del foyer è stata curata da Giulia Pellegrino e dal collettivo INVƎRSO, creando il legame tra teatro e design attraverso spazi progettati con attenzione ai dettagli e allo stile e destinati a diventare parte integrante del progetto del nuovo TAM Teatro Arcimboldi. Ogni bagno è stato arredato con accessori di alta qualità e dotazioni moderne, fornite da importanti partner del settore, per garantire il massimo comfort e comodità per il nostro  pubblico. Un Bagno di Folla è un caleidoscopio di colori così come Il teatro è un ventaglio di emozioni inesauribili per il pubblico che vive quotidianamente l’energia e le suggestive atmosfere delle esibizioni sul palco.

Firmato dal celebre architetto Vittorio Gregotti, Il Teatro degli Arcimboldi è un edificio dei tardi anni Novanta, in collaborazione con Mario Botta ed Elisabetta Fabbri, aperto nel 2002 quando a Milano venne a mancare l’uso del Teatro alla Scala (per ristrutturazione).

Oggi il revamp degli spazi comuni ha riguardato accessori scelti per ridurre significativamente l’impatto ambientale, come miscelatori a risparmio idrico, luci led, cassette per wc a basso consumo e dispenser di sapone ricaricabili. “Un bagno di folla” è quindi un progetto sviluppato nell’ottica della transizione ecologica degli Arcimboldi, nel rispetto del bilancio di sostenibilità presentato a luglio 2023 e che vedrà il TAM quale attore e motore  per il mondo della cultura ed il suo pubblico.

Il rivoluzionario concept proposto si focalizza sulle eccentriche scelte cromatiche che diventano la caratteristica primaria e peculiare della progettazione. Il progetto differenzia i bagni del teatro (portati a 47) a seconda dei piani: colorato per il foyer e bianco e nero per l’interrato.

Si è ricorso anche alla modulabilità degli spazi: i nuovi bagni sono stati progettati per adattarsi alla percentuale di uomini e donne presenti in sala, offrendo a tutti un’esperienza più confortevole e veloce. 

LAUFEN ha fornito lavabi, specchi, WC, rubinetteria e accessori per le toilette destinate alle donne, agli uomini e i nuovi servizi per disabili. Tra le collezioni scelte per i bagni del TAM troviamo VAL, design Konstantin Grcic, con il lavabo in Saphikeramik e LUA, design Toan Nguyen, con miscelatori e WC. Le forme geometriche pulite, rimarcate da pareti sottili, bordi estremamente ridotti e angoli arrotondati del lavabo VAL esprimono perfettamente la maestria di LAUFEN nel lavorare la ceramica grazie all’innovativa Saphirkeramik, materiale straordinario e altamente performante.

Le altre aziende d’eccellenza che hanno contribuito al progetto sono: iGuzzini (apparecchi di illuminazione), Novacolor (pitture), Olivari (maniglie), Qualis Design (porte), Gruppo Romani (piastrelle) e Gouache (pareti).

Inoltre, In linea con la sua missione di creare un ambiente accogliente e accessibile a tutti gli spettatori, TAM inaugura, per la prima volta in ambito teatrale, un nuovo bagno “genderless” con il progetto di accogliere e rispettare tutte le persone, indipendentemente dall’identità di genere. Un’importante iniziativa che vuole rappresentare un passo significativo verso l’inclusività e la diversità. 

Fotoservizio di Vincenzo Falcone per The Way Magazine, settembre 2023

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”