17 Febbraio 2017

Un tavolo con le mappe è il nuovo design di Extroverso

Anna Sutor è un'illustratrice poliedrica che ha inventato l'omaggio alla città d'arte più famosa nel mondo. Presto altri modelli.

17 Febbraio 2017

Un tavolo con le mappe è il nuovo design di Extroverso

Anna Sutor è un'illustratrice poliedrica che ha inventato l'omaggio alla città d'arte più famosa nel mondo. Presto altri modelli.

17 Febbraio 2017

Un tavolo con le mappe è il nuovo design di Extroverso

Anna Sutor è un'illustratrice poliedrica che ha inventato l'omaggio alla città d'arte più famosa nel mondo. Presto altri modelli.

Anna Sutor ha disegnato un tavolo per la Extroverso che è un colpo all’occhio per tutti i trend hunters. L’illustratrice veneta che ha rappresentato il nostro Paese alll’American Illustrator Award, ha realizzato il primo set di tavolini della linea Close up pensati per la giovane azienda Extroverso.

Con uno sguardo progressivamente più ravvicinato, Close up ci porta ad esplorare le più belle città italiane. L’obiettivo? Coniugare un design innovativo e fresco con la qualità manufatturiera delle migliori aziende italiane. Il tris di tavolini “Rialto” rappresenta Venezia e sono in lavorazione anche i pezzi dedicati a Milano, Firenze, Roma e Napoli. Una vera mappa della città disegnata sul piano tondo del tavolo con la mano leggera e veloce di Anna, abile illustratrice (oltre che architetto), capace di suggerire luoghi e sensazioni attraverso tratti rapidi e decisi, come di dettagliare palazzi e architetture con incredibile precisione.

Dal design si capisce che Sutor è abituata a maneggiare molto la carta. La delicatezza del tratto delle sue realizzazioni sta proprio nell’origine della sua arte, che è stata celebrata già da alcune importanti apparizioni sulle riviste più prestigiose.

La Extroverso, azienda di design e lifestyle di Milano, prevede di lanciare questa opera d’arte unica ad aprile durante il prossimo Salone del Mobile 2017.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Mimmo Paladino finisce in un film

“Paladino, Paladino!”: due personaggi in abiti rinascimentali che si muovono nel centro storico di Arezzo invocando a gran voce questo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”