1 Febbraio 2018

Una Wunderkammer francese per Vito Nesta

1 Febbraio 2018

Una Wunderkammer francese per Vito Nesta

1 Febbraio 2018

Una Wunderkammer francese per Vito Nesta

Maison&Objet 2018, l’importante fiera dell’arredo e design francese, ha visto Vito Nesta presentare al mondo Grand Tour, il suo nuovo progetto di edizioni, racconto di un lungo viaggio, a tratti reale e a tratti immaginato, ispirato agli itinerari che i giovani rinascimentali, appena maggiorenni, compivano per vedere con i loro occhi le bellezze e la cultura che il mondo sapeva offrire.
Vito Nesta, Wagasa
Vito Nesta, Wagasa
Nei suoi trenta anni di età Vito Nesta ha fatto del viaggio condizione naturale di sé: un’infanzia dalle suggestioni venezuelane ricondotte in una masseria pugliese, una giovinezza di ricerca dei colori, odori e visioni lontane, scovate altrove così come nel quotidiano. Risultato dell’incessante ricerca girovaga è l’emergere di un immaginario di simboli e storie che suggeriscono mondi lontani, a volte ibridi tra diverse culture.
Piatto Las Palmas, Vito Nesta.
Piatto Las Palmas, Vito Nesta.
In Grand Tour le colonie brasiliane sono evocate da palme dipinte in verde e in ocra sulla superficie dei piatti Las Palmas, dal bordo a contrasto in lustro metallico: atmosfere silenziose e sognanti, in cui anche le persone in lontananza sembrano essere impregnate di eternità.
La solennità del bordeaux, temprata dall’azzurro brillante, è protagonista della collezione di piatti Natsumi, che rivela ancora un luogo senza tempo dalle suggestioni giapponesi, in cui i templi costruiti dall’uomo sono circondati da una natura fiabesca.
Piatto Natsumi, Vito Nesta.
Piatto Natsumi, Vito Nesta.
La cultura nipponica è un’inesauribile fonte di ispirazione, che Vito Nesta riesce a riportare nella quotidianità occidentale con risultati spiazzanti e seducenti, frutto di un perfetto bilanciamento tra passato e presente. Ciò accade con il tappeto Wagasa : il caratteristico ombrello della tradizione giapponese, costruito di bambù e carta di riso, si trasforma in elemento di decorazione aprendosi in molteplici ventagli dai motivi geometrici colorati.
Completano la collezione Grand Tour le ceramiche Anatomica , in cui i profili anatomici della mano sono semplificati per sottrazione fino a ottenere una serie di oggetti essenziali che rappresentano l’archetipo delle forme iconiche. Vito Nesta sceglie colorazioni e motivi che sintetizzano l’estetica dell’intera collezione, in cui la decorazione è il fil rouge capace di innescare pensieri e viaggi immaginari.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”