9 Aprile 2019

Ventura Centrale: giapponesi e olandesi hanno la meglio

Sotto i tunnel recuperati della Stazione Centrale di Milano le installazioni sono sempre più spettacolari.

9 Aprile 2019

Ventura Centrale: giapponesi e olandesi hanno la meglio

Sotto i tunnel recuperati della Stazione Centrale di Milano le installazioni sono sempre più spettacolari.

9 Aprile 2019

Ventura Centrale: giapponesi e olandesi hanno la meglio

Sotto i tunnel recuperati della Stazione Centrale di Milano le installazioni sono sempre più spettacolari.

Ventura Centrale è ufficialmente il terreno della sperimentazione alla Milano Design Week 2019. Non solo i consolidati ospiti olandesi hanno la meglio. Quest’anno arrivano i giapponesi e le installazioni sono sempre più minuziose, tecnologiche e impressionanti.

Lensvelt & Modular a Ventura Centrale per la Milano Design Week 2019.

Modular Lighting Instruments e Lensvelt ti invitano a un’esperienza ALL NEW, durante la Milano Design Week 2019. Quando due marchi distinti si fondono, si ottiene questa gloriosa performance. Uno scenario enigmatico con morbidi palchi rosa, dove gli apparecchi architettonici illuminano i mobili di design. Tele trasparenti che fluttuano sotto i ruvidi archi industriali di Ventura Centrale.

Modular porta sul palco, tra gli altri: il Thimble discreto ma molto concentrato, il cilindro minimalista con la flessibilità epica Minude, la pluripremiata sospensione Marbul Suspension e il dispositivo a parete ultrasottile Dent.

Protagonisti per Lensvelt sono i progetti di Atelier Van Lieshout, Baranowitz + Kronenberg, Fabio Novembre, Gerrit Rietveld, i29, marchio Luc Binst / B, Maarten Baas, Maarten Van Severen, Office for Metropolitan Architecture, Richard Hutten, Rick Minkes, Stefaan Jamaer e Studio Piet Boon.

Sabino Maria Frassà cura la mostra Cramum a Ventura Centrale 2019.

Sotto i tunnel c’è anche una suggestiva mostra a cura di Sabino Maria Frassà dedicata all’arte delle donne per il progetto no profit Cramum.

Artiste in mostra per “Una stanza tutta per me” sono: Francesca Piovesan (foto), Giulia Manfredi e Flora Deborah. Il percorso espositivo è ispirato al saggio “femminista” “Una stanza tutta per sé” scritto 90 anni fa da Virginia Woolf. In tre stanze all’inizio del percorso proposto da Ventura Centrale sono collocate 15 opere di tre artiste – Flora Deborah, Giulia Manfredi e Francesca Piovesan – che ripensano e cercano di cambiare il mondo con il proprio pensiero e la propria arte.

Gli svizzeri di FREITAG hanno costruito l’installazione “Influencer” dove si confessano i peccati di design.
I neon che si muovono a suon di musica a Ventura Centrale: li ha costruiti l’azienda milanese AREA.
Il ghiaccio che forma stalattiti in diretta sotto i tunnel di Ventura Centrale.
Designer dal Giappone per Ventura Centrale.
Installazione giapponese
La lounge di Gufram con Lavazza è sede delle feste notturne a Ventura Centrale edizione 2019.
Mattonelle di polvere di ceramica ottenute con la stampante 3D a Ventura Centrale. La stampa ceramica 3D di Fabrique Publique.
Noroo Tides a Ventura Centrale.
Weltvree dall’Olanda ha installato sotto i tunnel una vera piscina e ricreato gli ambienti relax outdoor.
Yamaha ha costruito per il debutto a Ventura Centrale un pianoforte a muro.
Raytrace

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”