9 Aprile 2017

Zaha Hadid per Alessi, il genio del design vive ancora

Uno degli ultimi product design della famosa architetto e designer irachena naturalizzata britannica è in esposizione nelle vetrine del marchio italiano a via Manzoni a Milano.

9 Aprile 2017

Zaha Hadid per Alessi, il genio del design vive ancora

Uno degli ultimi product design della famosa architetto e designer irachena naturalizzata britannica è in esposizione nelle vetrine del marchio italiano a via Manzoni a Milano.

9 Aprile 2017

Zaha Hadid per Alessi, il genio del design vive ancora

Uno degli ultimi product design della famosa architetto e designer irachena naturalizzata britannica è in esposizione nelle vetrine del marchio italiano a via Manzoni a Milano.

A un anno dalla scomparsa, Zaha Hadid è ancora un’icona viva e vivace nel mondo del design internazionale. Per Alessi, come visto a Parigi a inizio anno a Maison & Objet, la designer aveva progettato la grattugia Forma, uno degli ultimi lavori di product design in ordine di tempo, che chiude una collaborazione proficua iniziata a metà degli anni 80.

Grattugia Forma di Zaha Hadid per Alessi, 2017.
Grattugia Forma di Zaha Hadid per Alessi, 2017.
L’arredo della tavola prodotto dall’azienda italiana su idea della vulcanica designer irachena naturalizzata britannica ha lanciato dei progetti di ricerca che negli anni hanno fatto scuola. Tea and coffee Towers del 2003 ha partorito i progetti Crevasse (2005, vaso per fiori, come si vede in foto d’apertura), e il centrotavola Niche del 2009.

La Grattugia Forma è ispirata a forme pure che sembrano levigate dal tempo e da forze naturali come l’acqua e il vento.Una forma organica ispirata ai ciottoli levigati dall’acqua e dal vento, plasmata in acciaio inossidabile attraverso un complesso processo produttivo. “Forma” è una grattugia disegnata per adattarsi al profilo del palmo, facile e piacevole da impugnare. Una perfetta espressione della visionaria progettualità di Zaha Hadid, architetto premio Pritzker nel 2004, capace di assorbire stimoli provenienti dalle arti visive per rielaborarli in oggetti dalle forme fluide e dinamiche: piccole e scultoree architetture da tavola, come questa grattugia dalla forma inedita e sorprendente. Che in definitiva riprende tutto il percorso stilistico della Hadid che, a chi le chiedeva perché nel suo lavoro non ci fossero mai linee dritte, rispondeva: “La vita non è fatta a griglie”.
Durante il Fuorisalone 2017, nelle vetrine del Flagship Store Alessi che affacciano su via Manzoni a Milano, viene proposta una visione d’insieme del lavoro di Zaha Hadid che, attraverso i prodotti realizzati per l’azienda piemontese, pone in evidenza un’architettura trasfigurata in piccole opere di design senza tempo.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

I baci di Alan Zeni, un libro intimo per sognare un gesto universale

“La magia dei baci che disegno non è mia – spiega Alan Zeni -: è la magia delle esperienze vissute da ciascuno di noi. Mi piace pensare alle llustrazioni che compongono questo libro come delle matrioske che ognuno è libero di aprire per scoprire cosa custodisce dentro di sé. Poi certo, in quelle pagine racconto anche di me, delle mie esperienze positive ma soprattutto di quelle negative. Perché io, più che un esperto di baci, sono

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”