24 Giugno 2016

Taciti Tesori, Altri Mondi #4

24 Giugno 2016

Taciti Tesori, Altri Mondi #4

24 Giugno 2016

Taciti Tesori, Altri Mondi #4

Taciti Tesori, di Ylenia Bruzzese.

“Ti sei mai chiesto cosa c’è oltre quella porta chiusa, dove forse il tempo si è fermato?”

Gli edifici abbandonati sono attorno a noi e in tutto il mondo. Spesso tali luoghi sono oggetto di scarsa considerazione poiché ritenuti ambienti sporchi, pericolanti e difficilmente praticabili. Ma al loro interno, dietro cancelli sbarrati e porte chiuse, essi celano la magia e la memoria di luoghi sospesi nel tempo, irrealmente avvolti da un silenzio carico di suggestioni.

L’intento del lavoro fotografico di Ylenia Bruzzese è quello di restituire lo splendore originario di questi ambienti al di là del presente stato d’abbandono. Aulici e fastosi interni sorprendono lo spettatore con scenari inaspettati e surreali, capaci di evocare emozioni profonde e un senso di quiete e di grazia.

Le fotografie che Ylenia ha raccolto trasmettono bellezza, diversità, storia, magia, rappresentano uno strumento di conservazione della memoria e sottolineano il valore di luoghi dimenticati che rivivono nuovi fasti, in una dimensione ovattata e senza tempo. Le fotografie in mostra sono state scattate in Europa tra il 2013 e il 2015 ma Ylenia continua incessantemente la sua campionatura, avendo documentando nel 2016 nuovi luoghi.

Il progetto è stato realizzato dalla fotografa con la collaborazione della sorella, amica e “compagna di avventure”, Alessia Bruzzese.
Per informazioni: inmostra@cascinamartesana.com.

Con Taciti Tesori di Ylenia Bruzzese si inaugura il quarto allestimento del percorso fotografico Altri Mondi 2016 (a tema Il viaggio, paesaggi sociali). Tutti gli artisti sono selezionati attraverso bando di partecipazione, sono ancora aperte le iscrizioni per le rassegne 2017 (Il volto, ritratti del mondo) e 2018 (L’orizzonte, equilibri della natura).

INAUGURAZIONE
venerdì 24 giugno 2016 dalle ore 19.30
Galleria espositiva El Bagnin De Gorla

La mostra sarà visitabile fino al 14 luglio 2016
a ingresso libero negli orari di apertura:
da martedì a domenica dalle 11.00 alle 24.00
lunedì dalle 16.00 alle 24.00

 

 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”