10 Marzo 2016

Mostra Internazionale Libri Antichi e di Pregio a Milano

10 Marzo 2016

Mostra Internazionale Libri Antichi e di Pregio a Milano

10 Marzo 2016

Mostra Internazionale Libri Antichi e di Pregio a Milano

ALAI – Associazione Librai Antiquari d’Italia presenta la quarta edizione della Mostra Internazionale Libri Antichi e di Pregio a Milano, che si svolgerà dall’11 al 13 marzo 2016, nella suggestiva cornice del Salone dei Tessuti, sede prestigiosa e strategica posta a soli 500 metri dalla Stazione Centrale del capoluogo lombardo.

Oltre 30 prestigiose librerie antiquarie italiane e internazionali esporranno alcuni tra i loro volumi più preziosi: libri miniati, incunaboli, documenti rari ed edizioni di pregio contemporanee come: la prima edizione de “La Divina Comedia” contenente le illustrazioni del Paradiso (datata 3 marzo 1491), con la Vita ed il Commento di Cristoforo Landino riveduto da Fra Piero da Fighino (Philobiblon), una rara prima edizione del 1809 di “Dell’origine e dell’ufficio della letteratura” di Ugo Foscolo, che fu ispirazione per gli autori del Risorgimento italiano (Meda Riquier Rare Books), una preziosa prima tiratura de “Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie”, stampata in lingua italiana dallo stesso editore dell’edizione originale inglese, e tradotta da Teodorico Pietrocòla-Rossetti, amico di Lewis Carroll, con 42 vignette del pittore e illustratore inglese John Tenniel (Xodo Libreria Antiquaria), una rara prima edizione de “Il canzoniere”  datato 1920-1921 di Umberto Saba (Palatina Libreria Antiquaria), “La presenza di Orfeo”, opera prima della poetessa Alda Merini con suo invio autografo (Il Muro di Tessa Studio Bibliografico),

Non mancano infine i documenti autografi, come la lettera manoscritta e firmata da Alessandro Manzoni indirizzata ad Antonio Rosmini, datata 27 settembre 1842, Milano (Gozzini Libreria), la “Lettera di Galileo” a Madama Cristina di Lorena di Galileo Galilei, che con le sue dimensioni di 18×11 millimetri è considerato il più piccolo libro al mondo stampato a caratteri mobili (Gonnelli Libreria Antiquaria).

Come mostra collaterale, il Salone dei Tessuti ospiterà Enrico Corleone. Una vita di corsa. In esposizione, tra ritagli e collage, oltre una cinquantina di foto della metà degli anni Cinquanta che entrano nell’intimità del fotografo milanese scomparso tragicamente in giovanissima età.

Non può mancare un ricco programma di incontri e conferenze, tra cui la presentazione del secondo numero della Rivista di cultura del libro, pubblicazione ricca di contributi di livello accademico e bibliografico con cui l’Associazione Librai Antiquari d’Italia porta avanti l’obiettivo di dare voce al prezioso patrimonio di esperienze e informazioni che librai e collezionisti raccolgono sul libro e la sua storia; l’incontro sarà coordinato da Pier Luigi Vercesi con il Presidente dell’ALAI Marco Cicolini, il direttore della rivista Giovanni Biancardi e il condirettore di Charta Mauro Chiabrando. Domenica 13 marzo alle ore 10.30.

 

Informazioni

Venerdì 11 marzo – dalle ore 17.30 alle 20.30
Sabato 12 marzo – dalle ore 10.30 alle 19.30
Domenica 13 marzo – dalle ore 10.30 alle 17.30
www.eventi.alai.it

Read in:

Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”