
L’anno ribattezzata “urban gypsetter” la donna Hogan per la prossima primavera/estate. E dobbiamo dire che la fusione tra l’universo metropolitano e l’etnico non è mai stata così vincente come in questa collezione, che è stata presentata oggi a Milano Moda Donna.
Vincente perché la vagabonda tred-setter (e globe-trotter, se vogliamo accendere altri orgasmi da inglesismi) è curata nei dettagli, ha attacate alle pareti delle foto magnifiche di Giovanni Gastel, per ogni ambiente ha un arredo minimal etnico che non vedevamo così ben piazzato da tempo.
Nemmeno alla design week c’è tanto stile per gli ambienti come da Hogan per questa collezione che pensa alla città come naturale territorio della donna cosmopolita (e quindi comodità) ma soprattutto la fonde con le sofisticazioni della viaggiatrice attenta.
Sappiamo tutti la differenza tra una turista, che vede il mondo ma che non lascia mai casa, e una curiosa esploratrice, che si ciba di novità che incontra.
Questa attitudine a fondere le passioni modaiole con l’arte e il design fa onore a Hogan. Un lifestyle carismatico che si rivede nelle sneakers preziose con dettagli luccicanti, fiori denim, multi-color nelle platform e nei lacci.
Poi ci sono i sandali fatti con classe, le accoppiate essenziali con le borse e tutto quello che c’è in pellame da corredare lo shoewear. I colori predominanti sono il ginger, il non colore e il bianco, anche se ci sono modelli di giallo ambrato e menta.

Come materiali abbonda la pelle e il denim ma anche il metallico iridescente, in ossequio al mood #hoganjourney che spopola su Instagram.