15 Gennaio 2017

Adesso Eleventy vuol rivoluzionare i codici dell’uomo formale

Il marchio continua la tutela delle imprese manifatturiere in Italia: camicie, microfantasie e capotti per l'inverno 2017/2018.

15 Gennaio 2017

Adesso Eleventy vuol rivoluzionare i codici dell’uomo formale

Il marchio continua la tutela delle imprese manifatturiere in Italia: camicie, microfantasie e capotti per l'inverno 2017/2018.

15 Gennaio 2017

Adesso Eleventy vuol rivoluzionare i codici dell’uomo formale

Il marchio continua la tutela delle imprese manifatturiere in Italia: camicie, microfantasie e capotti per l'inverno 2017/2018.

Per esaltare la peculiarità del made in Italy Eleventy sta facendo una grande opera di ricerca, non solo dei trend, ma anche delle qualità sartoriali delle botteghe del nostro Paese.

eleventy group
Eleventy ha diviso la collezione in sezioni: dai capi più formali a quelli leisure.

La collezione Eleventy FW 17-18 incontra le necessità dell’uomo cosmopolita contemporaneo e scandisce i momenti diversi della giornata, che diventano i temi della proposta moda realizzata dal network di 94 micro imprese a cui il brand si rivolge.

Per il prossimo autunno/inverno, Eleventy rivoluziona i codici del formale proponendo, a chi si reca a lavoro, il nuovo stile casual office dove il rigore della cravatta lascia il passo a maglie a collo alto, da indossare con giacche formali ma pantaloni sportivi in cotone; le camicie, anche in denim, sono da portare fuori dei pantaloni; e i personali accostamenti tra microfantasie e cromie diventano quasi di rigore. I cappotti, più lunghi e dai volumi morbidi, sono anche in doppiopetto due bottoni e collo sciallato, interpretati da lane cotte o lana/cashmere in microfantasie o tinta unita.

eleventy uomo
Decine di micro imprese partecipano al made in Italy di Eleventy.

Per l’uomo d’affari che viaggia, il soft formal nel segno di una moderna praticità: le giacche sono destrutturate, da piegare come fossero maglie nei loro pesi piuma; gli abiti, declinati in tonalità chiare, hanno interventi che provengono dalla sartoria napoletana e mostrano una linea più morbida nei pantaloni nei tessuti dai pesi leggeri ma preziosi; e nella ricerca della leggerezza, il cappotto in cachemire ha un peso piuma che riscalda senza sentirlo addosso. Nascono dalla contaminazione tra sportivo e militare, i capi new urban style proposti per il tempo libero con capospalla in fantasia camouflage o in tinta unita, bomber, nei tessuti tecnici dai colori effetto metallizzato e fodere a contrasto, da abbinare a una camicia over dai volumi più ampi, un pantalone baggy e sneakers o anfibio.

Per il weekend lo stile diventa leisure wear, nel confort di felpe vissute in tinto capo e tshirt over con scritte che invitano al relax; di trench in lana cotta e piumini camou da sovrapporre a giacca-camicia in camoscio, gilet imbottiti in tessuto con cappuccio, cardigan bicolori, e pantaloni dalla linea morbida alla coscia.

Nella ricerca culturale di lavorazioni esclusive artigianali, la linea Platinum si arricchisce di due capsule con proposte uniche non replicabili, perché realizzate a mano. Nascono cosi i cardigan chiusi da zip a rombi e le maglie a collo alto in cachemire, mai uguali l’una dall’altra, lavorate con i ferri da esperte magliaie toscane; e la linea di scarpe su misura dove il lusso si raggiunge nell’utilizzo della pelle culatta di cavallo presso artigiani marchigiani e toscani. E nel tema del rispetto per l’ambiente, la scarpa viene tratta naturalmente in botte con grassi vegetali per un effetto raggrinzito-used.

Eleventy homewear e scarpe
In collezione Eleventy anche calzature.

Completano la collezione zaini, borse da lavoro, pochette con doppia zip e piccola pelletteria, realizzate da un artigiano veneto. Colori: i grigi, blue, marroni e nero con punte di bianco, rosso vinaccia e verde.

Home collection: l’universo di Eleventy include anche alcuni elementi per la casa come i plaid, i profumatori per ambiente rigorosamente biologici e le candele che, attraverso una miccia esclusiva, riproducono lo scoppiettio della legna che arde.

per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Prince, dining room principesca

Fascino e lusso sempre più proiettati verso un design minimalista e contemporaneo per Formitalia che nella sua Glamour Collection lancia

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”