A Milano in zona San Babila, in quello che fu lo storico punto vendita Fiorucci, ha inaugurato Miror, l’innovativo store di ottica in cui è possibile acquistare in esclusiva modelli dal design unico, come quelli realizzati da Gamine per la star mondiale Lady Gaga.
Minor è un concept store dove arte e ottica si fondono, oltre a costituire punto vendita di modelli esclusivi sulla piazza milenese. Qui si trovano ad esempio le lenti Nikon, distribuite limitatatamente sul territorio italiano. Uno spazio dove scoprire una selezione di designer e prodotti inaspettati e a volte sperimentali; nonché un lab dove knowhow ottico e tecnologia avanzata creano un servizio professionale all’avangardia.
Il progetto è stato avviato da Luca Sacilotto, ex ad di gruppo Randazzo (Optissimo) e Grand Vision Italia.
Da Miror ogni modello esposto ha il potenziale dell’‘instant classic’. A partire dagli occhiali che la popstar Lady Gaga ha scelto per il documentario di Netflix ‘Five Foot Two’: oggetti di design dall’animo sofisticamente punk, ideati dalla giovanissima griffe newyorchese Gamine ma rigorosamente fatti a mano in Italia. Insomma: DNA italo-americano, proprio come Gaga e disponibili in esclusiva solo da Miror; fino alle collezioni adorate da dive del passato come Audrey Hepburn e Grace Kelly, montature dalle forme e dai materiali più inaspettati come il visone, il pizzo o le zip delle cerniere ma c’è anche l’occhiale realizzato con la scansione del volto e stampato in 3d con poliammide.





Hanno preso parte all’opening l’amministratore delegato di Miror Luca Sacilotto, la signora Floria Fiorucci, sorella del noto stilista, e tanti volti noti e influencer che in un’atmosfera di festa si sono divertiti a provare i modelli più trendy e iconici.
LO STORE – L’ambiente di Miror fonde respiro d’avanguardia e suggestioni del passato in un allestimento dinamico in cui le opere di optical art firmate dalla motion graphic designer taiwanese Min Liu convivono con un’insegna in stile hollywoodiano old school e con poltroncine ‘sottratte’ a un vecchio teatro milanese. “Abbiamo pensato a uno spazio che sarà impiegato anche per piccole attività culturali come dibattiti, presentazioni di libri e film”, racconta Luca Sacilotto, ex Ad di gruppo Randazzo e poi Grand Vision Italia che ora con la startup Nova Optical cerca di mettere a frutto la sua esperienza in questo progetto che sarà replicato a breve anche nel centro di Bologna.
1.200 paia di occhiali per tutte le tasche: l’assortimento di occhiali nasce da un profondo lavoro di ricerca di designer e aziende innovative da tutto il mondo che ha l’obiettivo di anticipare e dettare le tendenze dell’ottica. È una proposta trasversale che comprende oltre 1200 occhiali con un range di prezzo per tutte le tasche, dai 40 fino agli 800 euro, tra forme impertinenti (sghembe, a triangolo o a farfalla, di moda in questo periodo), colori particolarissimi e materiali inusuali in una combinazione di linee vintage oppure concept minimali dal sapore retro-futuristico.