24 Settembre 2019

Antonio Marras, storie e mode di un’isola che ispira

Più che una sfilata di moda, una rappresentazione di un universo che dalla Sardegna tocca l'oriente e le stoffe preziose etniche del mondo.

24 Settembre 2019

Antonio Marras, storie e mode di un’isola che ispira

Più che una sfilata di moda, una rappresentazione di un universo che dalla Sardegna tocca l'oriente e le stoffe preziose etniche del mondo.

24 Settembre 2019

Antonio Marras, storie e mode di un’isola che ispira

Più che una sfilata di moda, una rappresentazione di un universo che dalla Sardegna tocca l'oriente e le stoffe preziose etniche del mondo.

Come tutte le sue uscite, lo stilista Antonio Marras, che definire stilista è riduttivo, adorna la creatività con la fantasia. Per la primavera/estate 2020 ha riportato nel libretto della sua sfilata trionfante, in un teatro del centro di Milano, la storia di Shiro e Biaingio, due donne sarde alle prese con storie d’amore travagliate.

La voglia di andare, per chi nasce in un Isola è tanta. Lo stilista la descrive come “insopprimibile e feroce, ti prende alla bocca dello sto-maco come la mancanza di cibo e il respiro si fa più corto come se ti mancasse l’aria. La voglia di viaggiare, di vede-re posti sconosciuti, di conoscere genti diverse. La voglia dell’ignoto, dell’avventura, dell’andare verso un altrove, purchè sia lontano”.

Questi sentimenti animano la donna 2020 di Antonio Marras. Le Janas, fatine sarde, sono tipine niente male, adorabili con chi amano e dispettose con la maggior parte degli altri esseri viventi e si divertono tantissimo.

Sono suscettibili, un po’ permalose e molto laboriose. Sono minuscole e graziose, civettuole quanto basta, ado-rano la moda, l’arte, danzare, ricamare e tessere al telaio ma soprattutto si divertono un mondo a conoscere storie, leggende e racconti di altre terre lontane. La curiosità le contraddistingue.Vanno in giro di notte perché hanno paura del sole.

Sono tutte molto belle e soprattutto amanti del bello. Abitano negli anfratti delle rocce delle alture sarde che in-fatti si chiamano Domus De Janas, dove tutto è arredato con gusto e armonia.La loro vita trascorre in gran parte a filare il lino, a tesse-re, ovviamente su telai d’oro, e a cucire stoffe preziose che trapuntano con fili d’oro e d’argento.

 

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Stefano Cescon, arte e ritmo

Stefano Cescon torana a Milano e porta a Palazzo Morando opere inedite raccolte nella mostra personale RITMO, curata da Sabino

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”