Per la Milano Fashion Week 2023, le collezioni autunno-inverno prossime che sono state proposte da Hungarian Fashion & Design Agency (HFDA) in partnership con la Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) hanno entusiasmato compratori e spettatori. I due enti hanno esteso per altri tre anni lo storico accordo comunemente siglato nel 2018, confermando di fatto la volontà comune di portarlo allo step successivo. La collaborazione tra le due principali associazioni di settore nasce con l’intento di dare visibilità e rilievo globale ai designer ungheresi che mostrano di avere lo standing necessario per debuttare su uno stage internazionale come quello milanese, che si conferma di primaria importanza nell’ambito dei calendari della moda.
La cooperazione strategica con le principali organizzazioni di settore, l’aumento delle esportazioni e il sostegno allo sviluppo professionale dei marchi ungheresi con programmi di mentoring, sono tra gli obiettivi più importanti dell’HFDA. Quest’anno per la nona edizione consecutiva proprio grazie al progetto Budapest Select un gruppo di brand ha esordito a Milano Moda Donna con la possibilità di mostrare a un pubblico internazionale le proprie creazioni.
le silhouette ampie della scorsa collezione di Cukovy vira in forme e forme distintive completate da alcuni accessori multifunzionali. Con gli elementi intercambiabili, le maniche e i cappucci dei piumini.










UNREAL INDUSTRIES, PINETIME CLOTHING e ZSIGMOND hanno presentato le loro collezioni il 21 febbraio, giorno dell’opening del Fashion HUB, attraverso delle statiche ospitate questa edizione presso Palazzo dei Giureconsulti, a pochi passi dal Duomo.
Mentre quattro designer – ABODI, CUKOVY, KATA SZEGEDI e THEFOUR – hanno sfilato il 23 febbraio 2023 in una location d’eccezione la scuola militare Teulié, già utilizzata in passato da alcuni dei più prestigiosi fashion brand.
Abodi offre un guardaroba puritano, sensuale, romantico, bohémien borghese, vitale per la stagione. I loro pezzi iconici d’archivio riappaiono ibridati con drammatiche maniche a sbuffo e caratteristici dettagli smerlati.
La collezione TheFour presenta stampe africane, tessuto kente ghanese, seta damascata serba e materiale deadstock proveniente da Italia, Francia e Ungheria, per creare abiti multiculturali e sostenibili. La silhouette centrale della collezione è una versione contemporanea delle giacche oversize a pipistrello della fine del XX secolo. THEFOUR continua a spingere i confini nel design della moda, creando pezzi unici e senza tempo.
Fotoservizio Budapest Fashion Select di Vincenzo Maniaci a Milano Moda Donna 2023