Cettina Bucca, nato come atelier di abiti sartoriali, si definisce come “Italian emotional couture” e la frase è calzante. Nella collezione invernale la Sicilia, continua fonte di ispirazione, questa volta mostra un nuovo volto, forse non proprio usuale, quello delle tessiture a quadri, le stesse che indossavano i nostri nonni (uomini edonne) quando lavoravano in campagna ed erano a contatto diretto con la terra e con i ritmi della natura.
Non ispirazione anglosassone, quindi, ma ritorno alle radici dell’usanza campagnola. Il brand ques’tanno ha sfilato anche a Palermo nell’ambito della manifestazione “Ortoinarte” e quindi il legame con la terra e la natura è forte.
Il madras era molto richiesto nei decenni precedenti a questo, nel secolo scorso, e rappresentava molto bene il popolo dei contadini e di coloro che avevano scelto la terra come sfida da curare e potenziare e rendere viva e fertile grazie al proprio quotidiano, fatto di sacrifici, fatica e piccole continue soddisfazioni raccolte con i frutti del proprio lavoro giornaliero.
I nostri predecessori utilizzavano e si distinguevano proprio perché, oltre agli abiti, mettevano grembiuli, copricapi, fazzoletti da collo, scialli, tutto rigorosamente a quadri.
Cettina Bucca Couture è passione, sapere artigiano e sostenibilità: il team comprende giovani talenti siciliani guidati dall’esperienza e dallo spirito creativo della designer Cettina, art director e fondatrice del bran
La nuova capsule di Long shirt si compone di 10 modelli differenti e di altrettante tonalità ed utilizza interamente il tipico tartan di pura lana tanto amato pure dai popoli anglosassoni. La morbidezza, il calore della lana, la fluidità e le nuove lunghezze caratterizzano abitiche possono essere indossati in tuttol’arco della giornata e che si prestano a mille soluzioni di look differente. Sembrano quasi robe-mantoux e, come tali, possonoprendere anche il posto degli spolverini ed essere utilizzati in sovrapposizione ad altri capi oppure divenire capo unico, basico ma avente comunque una forte identità.