30 Settembre 2016

Cividini per l’estate è cool rifarsi ai Tenenbaum

Il marchio bergamasco ripesca l'estetica degli americani primi anni 2000: filati preziosi, morbide gonne, miniabiti dipinti a mano.

30 Settembre 2016

Cividini per l’estate è cool rifarsi ai Tenenbaum

Il marchio bergamasco ripesca l'estetica degli americani primi anni 2000: filati preziosi, morbide gonne, miniabiti dipinti a mano.

30 Settembre 2016

Cividini per l’estate è cool rifarsi ai Tenenbaum

Il marchio bergamasco ripesca l'estetica degli americani primi anni 2000: filati preziosi, morbide gonne, miniabiti dipinti a mano.

Quando Cividini ha presentato a Milano Moda Donna una collezione di abbinamenti audaci e lunghezze maxi, con mood retrò, l’estetica ha spiazzato molti dei presenti.

Si tratta infatti di un ripescaggio del look dei Tenenbaum, la famiglia americana cool e “different” del film di Wes Anderson The Royal Tenenbaums che nel 2001 raccontava la New York anni 70.

Ecco che nella sfilata si sono materializzati tutti i simboli iconici di quel racconto: la polo, gli sport (specie il tennis), il rigore military chic, la passione per i viaggi in Africa. La polo affilata si è vista coi pantaloni gaucho, cady di viscosa-seta, la morbida gonna plissé soleil. Il piatto forte dell’azienda bergamasca restano i filati e la loro lavorazione: organzino di seta, cotone high twisted, lino laminato, con colori bianco ottico, navy, sabbia e petrolio su tutti. La giacca-camicia oversize, le maniche extra lunghe per lui e lei, la giacca militare su polo bianca e le morbide cadute dei tessuti completano il look per il 2017 (con le immancabili borse a cilindro).

Il must della stagione è il miniabito a polo dipinto a mano su motivi del pittore Fuji Tsang, un provenzale con interesse nell’arte e colore del mediterraneo e nella cultura della lontana Cina. In qualche modo, nelle stampe, i due mondi collidono.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”