11 Maggio 2016

Clayton, il democratic luxury è servito

Moda uomo di gusto e un ambiente contemporaneo e non chiassoso. L'azienda campana arriva a Milano.

11 Maggio 2016

Clayton, il democratic luxury è servito

Moda uomo di gusto e un ambiente contemporaneo e non chiassoso. L'azienda campana arriva a Milano.

11 Maggio 2016

Clayton, il democratic luxury è servito

Moda uomo di gusto e un ambiente contemporaneo e non chiassoso. L'azienda campana arriva a Milano.

Clayton ha aperto a Milano e ha rispettato le promesse. Il brand di total look uomo il cui manifesto è Democratic Luxury, nello store di Corso Buenos Aires ha dato forma a un’idea, una visione, un progetto: gli spazi sono smart e contemporanei, mai pretenziosi ma accoglienti. Soprattutto il brand è fedele alla parola chiave del suo successo, lusso che non irrigidisce, ingloba, accoglie. Le nuove collezioni si avvicinano alla street fashion e alle sottoculture metropolitane mantenendo l’equilibrio del gusto italiano. Ci vediamo facilmente uno studente che vuole apparire o un giovane professionista che usa outfit formali e pezzi casual alternati nel corso della giornata.

Clayton
Il Clayton store è concepito come se si dovesse vivere, anche nei momenti di svago.

Siamo entrati nel flagship e siamo stati colpiti dal design e dall’atmosfera internazionale che si respira non solo per la linea di abbigliamento, ma anche per l’ambiente. Spazi stimolanti e attrattivi che l’azienda campana ha voluto assomigliassero ai loft che si vedono nei quartieri rigenerati di Milano e New York. Lo stesso negozio milanese è stato prima che una libreria, un cinema nella gloriosa epoca d’oro dei teatri di Corso Buenos Aires.

Ora ritrova il legame con lo show-business grazie ai numerosi dischi rock e jazz affissi alle pareti, l’esposizione di strumenti musicali, libri e riviste internazionali.

Clayton a Corso Buenos Aires 39 rappresenta il punto di partenza di un progetto d’espansione che prevede nuove aperture anche nei maggiori centri storici cittadini e nelle principali vie della moda. Attraverso l’e-commerce e i social network (Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest), gli aggiornamenti del blog e del canale YouTube, molti del mezzo milione di seguaci del brand ricevono news anche all’estero.

clayton italia
Clayton è moda da uomo contemporaneo. Aperture in vista anche all’estero.

Clayton si è accostato al mondo del web interattivo dal 2013, da quando ha deciso di raccogliere i suggerimenti e le proposte del suo pubblico. Del resto le collezioni dal sapore global piacciono perché hanno intesa con il feeling street fashion che si vede sempre più spesso su Instagram. Abiti comodi, colori metropolitani, adattabilità massima. Le linee di abbigliamento, accessori, calzature e anche profumi sono concepite grazie alla presenza degli scouter di Clayton nei mercatini vintage di tutta Europa e alle maggiori fiere.

Clayton è nata nel 2003 e in 10 anni è arrivata al traguardo di 2 milioni di pezzi venduti all’anno e l’apertura di un profittevole e-commerce.

Nel 2015 l’ulteriore balzo in avanti, con 42 negozi e 2,7 milioni di pezzi venduti in un anno. Nel prossimo triennio ci sono in programma aperture all’estero e un restyling degli store con un layout in linea con quanto fatto a Milano.

Per info sul marchio qui

per il Democratic Luxury qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”