13 Febbraio 2017

Il rosso Desigual a New York fa un viaggio nell’underground

Tutte le sottoculture dagli anni 60 agli 80 rappresentate da un'ispirazione globale e alternativa. Tanto denim, stampe e tartan.

13 Febbraio 2017

Il rosso Desigual a New York fa un viaggio nell’underground

Tutte le sottoculture dagli anni 60 agli 80 rappresentate da un'ispirazione globale e alternativa. Tanto denim, stampe e tartan.

13 Febbraio 2017

Il rosso Desigual a New York fa un viaggio nell’underground

Tutte le sottoculture dagli anni 60 agli 80 rappresentate da un'ispirazione globale e alternativa. Tanto denim, stampe e tartan.

Desigual ha presentato alla NYFW  la collezione femminile autunno/inverno 2017,  EXTRAORDINARY, ispirata all’estetica delle subculture che fiorirono  ai  margini  della  società  negli anni  60,  70  e  80.

Scene come quella degli allnighter e dell’underground più combattivo della West Coast statunitense degli anni ’60, l‘early voguing degli anni ’80, il punk californiano e la new wave spagnola sono rese attuali da Desigual secondo i codici creativi peculiari che caratterizzano la marca.

desigual
Scene dalla sfilata newyorkese di Desigual per il prossimo inverno.

Il tartan, i fiori, il tricot, l’ispirazione sportiva, print animalier e il red sono le tendenze della stagione secondo Desigual. Look personali con spazio ai collage in cui ognuno si sente più a proprio agio. I trend da individuare sono il lungo/maxi per cappotti, capispalla e vestiti, o il super corto/mini  per minigonne e abiti. Una stagione curata e ricca di dettagli in cui il piumino, il chiodo in pelle, il bomber, il pantalone in tartan, i cardigan avvolgenti e i maglioni tricot sono i capi principali.  I materiali scelti: lana, tricot, organza e tanto denim, sfumato in tutte le tonalità di blu, grigio ultra delavé e kaki.

La palette sceglie il red come colore di punta, o nel total look o in contrasto, e si declina anche nei colori ispirati alla natura, come gli abbinamenti di blu e verdi nelle righe, di blu e granata nei quadri per le lane dei capispalla, di kaki e marroni nei tessuti di sartoria e i capi di ispirazione militare. Il grigio nella sua versione più calda viene proposto in tonalità complementari per i capi d’ispirazione sportiva o a contrasto con il nero in motivi come il pied de poule e le grafiche geometriche, strizzando l’occhio agli outfit dell’early voguing.
La stampe, caratteristica di Desigual, ricorrono nella collezione abbinate al tartan e al print animalier, appartenenti all’immaginario punk. Troviamo poi maxi fiori multicolori nei total look, e ricami hand-made a dettaglio dei modelli di ispirazione più vintage, che riprendono il movimento hippy californiano degli anni ’60 e ’70.
Tra il pubblico, volti iconici del mondo della moda come Elisa Sendaoui, Anna Cleveland, Berta Vázquez, Julia Cumming, Miranda Makaroff, Erika Boldrin, Linda Tol, Melli Vanelli, Nina Suess, Nina Urgell, Jessica Goicoechea, Lisa Hahnbück, Melli Vanelli, Magdalena Ilic, Lena Lademann, Amandine Hach, Nicole Polizzi “Snooki”, Prince Royce, Eric West, Emeraude Toubia, Calia Quinn, Sophie Simmons, Kayla Brianna, Clare Foley e Xenia Ghalil.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”